| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dinodes (s. str.) decipiens (L. Dufour 1820) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4630 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 10/01/2010, 1:22 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Dinodes (s. str.) decipiens (L. Dufour 1820) - Carabidae | ||
Desumo da quanto detto da Maurizio a proposito di Dinodes cruralis, che questo sia Dinodes (Dinodes) decipiens Dufour, 1820. Puglia, Ceglie Messapica (BR), Bosco Bottari
|
|||
| Autore: | Notoxus59 [ 10/01/2010, 1:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes sp. |
Certo che è lui
|
|
| Autore: | gomphus [ 10/01/2010, 1:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes sp. |
ovviamente è lui ... tieni conto che il Dinodes cruralis sarebbe nuovo per l'italia (non è detto che non ci sia, ma finora non ce l'hanno trovato)
|
|
| Autore: | gabrif [ 11/01/2010, 23:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (s. str.) decipiens (L. Dufour 1820). Puglia |
Domanda sempre sull'argomento. Da che caratteri si riconosce il D. viridis, invece, quello citato da Monzini & Angelini (1997) per la Basilicata?? Ciao G. |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 12/01/2010, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (s. str.) decipiens (L. Dufour 1820). Puglia |
gabrif ha scritto: Domanda sempre sull'argomento. Da che caratteri si riconosce il D. viridis, invece, quello citato da Monzini & Angelini (1997) per la Basilicata?? Ciao G. Ciao Gabriele, guarda in questo Linc http://www.carabidae.ru/foto/displayimage.php?album=17&pos=83 |
|
| Autore: | gabrif [ 12/01/2010, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dinodes (s. str.) decipiens (L. Dufour 1820). Puglia |
Grazie! Un'immagine è meglio di 100 parole. Li facevo più simili, invece è proprio tutt'altro animale. Ciao G. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|