Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Orinocarabus) concolor Fabricius, 1792 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=46315 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | StagBeetle [ 20/07/2013, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Orinocarabus) concolor Fabricius, 1792 - Carabidae |
Un bel regalo di Manlio Andreucci! ![]() Monte Camino (Vicenza); 2400m; 07.VII.1976; lg. M. Andreucci ![]() Chi è? ![]() [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 20mm Ciao ![]() |
Autore: | Honza [ 20/07/2013, 12:14 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 | |||||||
Orinocarabus
|
Autore: | Honza [ 20/07/2013, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Orinocarabus foto catalog http://www10.uschovna.cz/zasilka/N0PH7T ... 2846495IAZ |
Autore: | Honza [ 20/07/2013, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
http://www109.uschovna.cz/zasilka/MA4ZJ ... DX9D23LICA riparazione link |
Autore: | gabrif [ 20/07/2013, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Ciao Giacomo, sei sicuro-sicuro dell'attribuzione alla regione Veneto? Ho qualche dubbio con l'altro Monte Camino più famoso. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/07/2013, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Il monte più famoso a cui si riferisce Gabriele è sicuramente il Monte Camino nel Biellese, alto 2388 m, che potrebbe benissimo essere stato arrotondato a 2400 nell'indicazione sul cartellino (gli Orinocarabus non è insolito che stiano proprio sulla cima). Invece in provincia di Vicenza nessuna montagna raggiunge i 2400 m. Le uniche che ci si avvicinano sono tutte a Nord di Asiago, e sono: Cima Dodici (Cima Ferozzo) 2.341 m s.l.m. Monte Trentin (Monte Gomion) 2.325 m s.l.m. Cima Portule 2.308 m s.l.m. Cima Kempel 2.295 m s.l.m. Per me ci sono due possibilità: o si tratta veramente di Monte Camino, ed è quello in Piemonte, nel Biellese, oppure potrebbe essere non Monte Camino ma Monte Gomion (magari un cartellino scritto a mano male interpretato). Si somigliano pure un po'! Monte Camino Monte Gomion |
Autore: | gomphus [ 21/07/2013, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Julodis ha scritto: ... Per me ci sono due possibilità: o si tratta veramente di Monte Camino, ed è quello in Piemonte, nel Biellese, oppure potrebbe essere non Monte Camino ma Monte Gomion (magari un cartellino scritto a mano male interpretato)... a questo punto, visto che nel biellese e nel vicentino ci sono specie diverse, e che è un maschio, io comincerei a estrarlo ![]() |
Autore: | Tc70 [ 21/07/2013, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Nel biellese e anche sul monte Camino gli Orinocarabus sono 2 il latreillanus e il concolor ....dubito pure io si tratti di Veneto....penserei più a Piemonte...cosi a naso.... ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 21/07/2013, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Appena posso sento a Manlio! |
Autore: | gomphus [ 21/07/2013, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
ciao giacomo il cartellino è manoscritto o stampato? se è fatto con la stampante da computer, dato che sulla tastiera la V e la B sono una di fianco all'altra... non è che per un errore di battitura monte camino (BI) è diventato monte camino (VI)? |
Autore: | aug [ 22/07/2013, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Da quel che si vede dell'edeago (punta affilata) il bremii (ex latreilleanus) mi pare escluso. Non mi risultano Orinocarabus a sud della Cima d'Asta (bertolinii, forse (?) alpestris s.l., anche se mai dire mai)...magari è veramente un O. concolor del Biellese. I cartellini di località giocano brutti scherzi. |
Autore: | Tc70 [ 22/07/2013, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
aug ha scritto: Da quel che si vede dell'edeago (punta affilata) il bremii (ex latreilleanus) mi pare escluso. Non mi risultano Orinocarabus a sud della Cima d'Asta (bertolinii, forse (?) alpestris s.l., anche se mai dire mai)...magari è veramente un O. concolor del Biellese. I cartellini di località giocano brutti scherzi. Che cambiato pure questo....dov'è che posso trovare la nomenclatura più recente per quanto riguarda gli Orinocarabus della fauna italiana.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 22/07/2013, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Tc70 ha scritto: ...Che cambiato pure questo... anche per me è nuovo...non è che Deuve ha partorito un'altra delle sue chicche? |
Autore: | gabrif [ 22/07/2013, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
Ulteriore complicazione: Il Monte Camino nel 1976 sorgeva in provincia di Vercelli (VC) ... Ciao G. |
Autore: | StagBeetle [ 22/07/2013, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus da ID... - Carabidae 2 |
![]() ![]() ![]() E' l'ignoranza a fare brutti scherzi!!! C'era scritto VC e io... l'ho interpretato Vicenza!!! Ma è Vercelli!!! Che Vergogna!!! Poi Manlio mi parla spesso di Oropa, quindi penso che la zona sia proprio quella!!! ![]() ![]() ![]() Mistero risolto!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |