Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus; C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4744
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/01/2010, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus; C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Carabidae

Ho ritrovato uno dei Carabus "con la faccia da famini" raccolti in Tunisia.
Non è in ottime condizioni, perchè i pochi esemplari che ho trovato erano moribondi e dovevano averne passate di tutti i colori (antenne e/o zampe rotte o mancanti, ecc., o addirittura distrutti). Forse erano già alla fine della stagione. Saranno ad attività invernale.
Comunque, data la mia (scarsissima) conoscenza dei carabidi, meglio se lo sottopongo a voi.

lunghezza: 23,5 mm

Tunisia, Korbous
0 m
28.IV.2003
ambiente di macchia mediterranea bassa
Carabus_Korbous.jpg


Autore:  Ivan [ 15/01/2010, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus sp. - Tunisia

Caro Maurizio,
è un C. famini come ipotizzavi giustamente, per la precisione si tratta di C. (Eurycarabus) famini lucasi Gaubil, 1849.
Dalla tua foto si vede benissimo come gli intervalli secondari e terziari della scultura elitrale sono "fusi" in un'unica banda rilevata. Questa particolare caratteristica lo avvicina molto a C. (E.) famini famini Dejean di Sicilia. Nelle alre sottospecie di C. famini della Tunisia e dell'Algeria gli intervalli secondari e terziari sono distinti.
Più tardi allegherò delle immagini.
Cattura interessante, complimenti,
Ivan

Autore:  Ivan [ 15/01/2010, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi Gaubil, 1849. - Tunisia

Ecco dunque le altre sottospecie di C. famini (se consideriamo C. favieri come una specie distinta) del Nord Africa. Quelle siciliane: C. (Eurycarabus) famini famini Dejean, 1826 e C. (E.) f. sabellai Sparacio, 2007 sono già state postate da Marcello e dal sottoscritto nel post relativo al C. famini famini, Dejean.

1- C. (Eurycarabus) famini numidus Castelnau, 1835 - 24mm - Tunisia, Ain Draham
2- C. (Eurycarabus) famini berberus Géhin, 1885 - 21mm - Algeria, Kabylia
3- C. (Eurycarabus) famini algiricus Géhin, 1885 - 24mm - Algeria, Tizi Ouzou

Ivan

Allegati:
C. (Eurycarabus) famini numidus Castelnau, 1835 - 24mm - Tunisia, Ain Draham
C. (Eurycarabus) famini numidus Castelnau, 1835 - 24mm - Tunisia, Ain Draham.JPG

C. (Eurycarabus) famini berberus Géhin, 1885 - 21mm - Algeria, Kabylia
C. (Eurycarabus) famini berberus Géhin, 1885 - 21mm - Algeria, Kabylia.JPG

C. (Eurycarabus) famini algiricus Géhin, 1885 - 24mm - Algeria, Tizi Ouzou
C. (Eurycarabus) famini algiricus Géhin, 1885 - 24mm - Algeria, Tizi Ouzou.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 15/01/2010, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus, C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Nord Africa

Ciao Ivan :)
Vedo che, per la specie, scrivi "famini" e non "faminii".
Le cose dunque sono ritornate come stavano "ai vecchi tempi", quando la specie era nominata, appunto, con una sola "i" finale?

Autore:  Velvet Ant [ 15/01/2010, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus, C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Nord Africa

Non ho saputo resistere al fascino che da sempre ha esercitato su di me questa specie, fin da quando, ragazzino di quattordici anni, ne tentai, con successo, l'allevamento :)
Ho perciò realizzato, riunendo le belle foto di Ivan alla mia e a quella di Maurizio Gigli, una tavola fotografica riassuntiva.
La trovate cliccando qui:

Il Carabus faminii Dejean, 1826 e le sue sottospecie. Tavola fotografica riassuntiva

Autore:  Julodis [ 15/01/2010, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus, C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Nord Africa

Marcello, ho visto la tabella nell'altro argomento. Così ci si capisce qualcosa di più. certo che il berberus sembra addirittura un'altra specie, mentre gli altri sono effettivamente molto simili (o magari è solo perché è un maschio, ma mi pare che lo sia pure il sabellai)

Caro Ivan, ti ringrazio per il prezioso aiuto. Ho ancora qualche esemplare sparso del Mediterraneo da determinare, poi gli altri dovrei averli già tutti identificati. Almeno anche questa mia "collezione secondaria" comincerà ad avere un senso.
Sei in grado (tu o anche altri) di determinare anche carabidi di altri generi? Di quelli non ci capisco assolutamente nulla, a parte qualche specie particolare.

Autore:  Velvet Ant [ 15/01/2010, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus, C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Nord Africa

Julodis ha scritto:
Caro Ivan, ti ringrazio per il prezioso aiuto. Ho ancora qualche esemplare sparso del Mediterraneo da determinare, poi gli altri dovrei averli già tutti identificati. Almeno anche questa mia "collezione secondaria" comincerà ad avere un senso.
Sei in grado (tu o anche altri) di determinare anche carabidi di altri generi? Di quelli non ci capisco assolutamente nulla, a parte qualche specie particolare.


Maurizio, vai tranquillo: qui c'è gente in grado di determinare anche carabidi non ancora descritti :mrgreen:

Autore:  Ivan [ 15/01/2010, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus, C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Nord Africa

Ciao Marcello,
a dir la verità utilizzo la nomenclatura del catalogo di Deuve sui Carabus mondiali.
Ivan

Autore:  gomphus [ 15/01/2010, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Eurycarabus) faminii lucasi; C. faminii numidus, C. faminii berberus e C. faminii algiricus - Nord Africa

Julodis ha scritto:
... Caro Ivan, ti ringrazio per il prezioso aiuto... Sei in grado (tu o anche altri) di determinare anche carabidi di altri generi? Di quelli non ci capisco assolutamente nulla, a parte qualche specie particolare.

ciao omonimo :mrgreen:

beh, se non si fa avanti qualcuno più competente, posso provarci io :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/