Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Cathoplius) stenocephalus susicus Antoine, 1941 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4746
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 14/01/2010, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Cathoplius) stenocephalus susicus Antoine, 1941 - Carabidae

Questo non l'ho raccolto io, ma dato che ce l'ho, mi piacerebbe sapere di che si tratta. Visto l'aspetto particolare, credo che lo identificherete in due secondi.

lunghezza: 29 mm

Marocco
Dint. di Agadir, Anza
23.III.1997
legit Enzo Colonnelli
Carabus_Agadir.jpg


Autore:  gomphus [ 14/01/2010, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus sp. - Sud Marocco

Julodis ha scritto:
Questo non l'ho raccolto io, ma dato che ce l'ho, mi piacerebbe sapere di che si tratta. Visto l'aspetto particolare, credo che lo identificherete in due secondi...

:D ;) :p

è il fratellino (non gemello :mrgreen: ) di questo

Carabus (Cathoplius) stenocephalus Lucas, 1886

Autore:  Julodis [ 14/01/2010, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Cathoplius) stenocephalus Lucas, 1886 - Sud Marocco

Grazie omonimo!

Autore:  claudio sola [ 19/01/2010, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Cathoplius) stenocephalus Lucas, 1886 - Carabidae - Sud Marocco

Ciao Maurizi ,
sono daccordo con Pavesi , nella stessa regione si tova anche la sottspecie Susicus che è molto simile , comunque la specie è giusta. :ok:

Autore:  Tenebrio [ 23/07/2013, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Cathoplius) stenocephalus Lucas, 1886 - Carabidae

Va completata l'identificazione e corretto il titolo: si tratta certamente di Carabus (Cathoplius) stenocephalus susicus Antoine, 1941. Lo si evince facilmente non solo dalla provenienza (Anza, nella periferia nord di Agadir, è in pieno areale di susicus), ma anche e soprattutto per la scultura piuttosto regolare, con serie primarie, secondarie e terziarie più o meno distinguibili.
La spp. susicus sembra essere esclusivamente costiera ed è distribuita da Cap Rhir alla foce del Oued Massa.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/