Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4856
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 19/01/2010, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Lago Erdemolo 2000m - Val dei Mocheni (TN) 29.VI.2009
(scusate per la pessima foto...)

:hi: :hi: :hi:

Allegati:
Amara Erdemolo.jpg


Autore:  gomphus [ 19/01/2010, 1:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara?

ciao andrea

così a occhometro, direi Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812)

per averne la certezza, dovresti metterla in camera umida e ritoccare la preparazione, con le zampe (in particolare le post.) meno raccolte sotto il corpo... in modo di fare un'altra foto e vedere se al lato interno delle tibie post. c'è o no una spazzola di peli fittamente addossati (se è un'erratica, anche se è un maschio la spazzola non deve esserci, se invece c'è è un'Amara s. str. e non una Celia)

Autore:  Andrea Pergine [ 19/01/2010, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara?

Ok Maurizio, grazie mille, appena riesco do un'occhiatina!

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 20/01/2010, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

:ok: è lei, è lei!!! Come al solito Maurizio avevi visto giusto! Grazie! :hp:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 20/01/2010, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) da confermare - Trentino

Andrea Pergine ha scritto:
:ok: è lei, è lei!!!

:hi: :hi: :hi:


Peccato :( era meglio se aveva la spazzola :mrgreen:

Autore:  Andrea Pergine [ 20/01/2010, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) da confermare - Trentino

Augusto, ti prometto che la prossima avrà la spazzola!!! :gh: :gh: :gh:
Ciao :hi: :hi: :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 20/01/2010, 0:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) da confermare - Trentino

Lo spero anche io per te :ok: , perchè sarà sicuramente l' Amara più rara ;) .

Autore:  gomphus [ 20/01/2010, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

ciao andrea, non so se l' "altra" :to: (che sarebbe l'Amara (s. str.) nigricornis C.G. Thomson 1857 :p ) si trova dalle tue parti, in italia la conosco a est fino alle alpi lepontine, cmq andrebbe cercata soprattutto in primavera presto, subito allo scioglimento della neve e prima che spunti l'erba, soprattutto sotto i sassi che poggiano sull'erba morta dell'anno precedente, oppure nelle giornate soleggiate anche vagante al suolo e sullo strato di erba morta, presso le chiazze di neve residue

se con queste indicazioni la trovi, mi prenoto :mrgreen:

Autore:  Andrea Pergine [ 20/01/2010, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

:ok: Senz'altro! A dire la verità ieri sera (tardi) mi era passato per la testa di controllare tutte le mie Amara indeterminate (o meglio lasciate in un angolo in attesa di tempi migliori....) per vedere se avevano la spazzola (stimolato anche da Augusto :to: :hi: ) ma, visto che le ho preparate tutte con le zampe parzialmente nascoste sotto il corpo, ho poi desistito! :sick:

Poi sai, quando finalmente arriva la stagione giusta e si esce alla ricerca di Carabus o altri carabidi particolari (es. Duvalius o Trechus) e ti balza fuori un Amara :devil: , ho la cattiva abitudine di lasciarla andare accompagnando tale ritrovamento con un pensiero (talvolta anche ad alta voce): "Bah, la solita Amara!" :gh: :gh: :gh:

Ciao :hi: :hi: :hi:

Autore:  gomphus [ 20/01/2010, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

bene :ok: , guarda però che per essere la nigricornis deve avere la spazzola (ricordati, solo nel maschio) e le antenne totalmente nere, anche il primo articolo :mrgreen:

Autore:  Notoxus59 [ 20/01/2010, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

Cita:
ciao andrea, non so se l' "altra" (che sarebbe l'Amara (s. str.) nigricornis C.G. Thomson 1857 ) si trova dalle tue parti,


Andrea vai tranquillo, c'è, ed anche vicino a casa tua, io ho un bel maschio che proviene da (TN) P.sso di Campo, 2000-2300m, presa il 2.IX.1993.
Una precisazione non tutte le antenne sono nere, il primo articolo è inferiormente rosso .

Autore:  gomphus [ 20/01/2010, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

Notoxus59 ha scritto:
Cita:
ciao andrea, non so se l' "altra" (che sarebbe l'Amara (s. str.) nigricornis C.G. Thomson 1857 ) si trova dalle tue parti,
Andrea vai tranquillo, c'è, ed anche vicino a casa tua, io ho un bel maschio che proviene da (TN) P.sso di Campo, 2000-2300m, presa il 2.IX.1993.
Una precisazione non tutte le antenne sono nere, il primo articolo è inferiormente rosso .

bene bene bene :hp: :hp: :hp: , grande augusto :ok:
scopro due cose :to:

1) il primo articolo delle antenne può essere interamente nero ma anche inferiormente rosso (di sopra è cmq nero), credevo che questo si verificasse solo nell'erratica (può anche darsi che in quelle piemontesi sia costantemente tutto nero, bisognerebbe vederne di più :gh: )

2) cosa + importante :p , la bestia :mrgreen: si trova anche a fine estate-inizio autunno, e magari è pure meno rara che in primavera

Autore:  Andrea Pergine [ 21/01/2010, 0:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Celia) erratica (Duftschmid, 1812) - Trentino

:hp: Trentino occidentale dunque! Ci sono stato poche volte...... anche per me come per certi trechini, il fiume Adige fa da barriera quasi invalicabile! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dovrò, prima o poi, farci una visitina..... :bln: Grazie! :birra:

'notte a tutti!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/