Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=48757 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 29/10/2013, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
Beh, quello in mezzo per essere strano lo è...dici bene, testa da depressus, elitre con sagoma da cychroides (ma fossette e striatura più vicine al depressus, dalla foto) e pronoto boh. Sciaguratamente, questi ex sono sempre unici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 29/10/2013, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
potrebbe anche essere semplicemente un depressus un po' anomalo, fra l'altro, per quel che riguarda le elitre, il profilo degli omeri mi sembra più da depressus ![]() quindi... estrazione, di questo e dei possibili parenti ai due lati |
Autore: | Julodis [ 29/10/2013, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
Depressi diventiamo noi qui del Centro Italia, a vedere i carabi che vivono da voi! |
Autore: | Ivan [ 29/10/2013, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
Strano lo è sicuramente, anche le antenne non sono proporzionalmente lunghe quanto in depressus. Dalla foto potrebbe essere anche un ibrido, che poi sia un F1 piuttosto che un Fn chi lo può dire... Complimenti, Ivan |
Autore: | vittorino monzini [ 30/10/2013, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
il carattere delle antenne che hanno una lunghezza intermedia fra le due specie, mi era proprio sfuggito. |
Autore: | aug [ 30/10/2013, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
Cita: Depressi diventiamo noi Non disperarti, Maurizio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 30/10/2013, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
ha ragione Augusto, belle specie di carabi sono presenti anche al centro/sud, con anche vari endemismi, vedi: planatus, cavernosus, faminii, ecc., e anche specie ben vistose e colorate, come: violaceus picenus, morbillosus, l'alysidotus stesso, ecc. |
Autore: | Julodis [ 30/10/2013, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ibrido naturale tra Carabus cychroides e depressus? |
Guardate che i carabi sulle Alpi in passato li ho raccolti anch'io, e non c'è paragone tra quel che si trova lì e le poche specie della Penisola (che poi le pochissime specie interessanti sono anche molto localizzate). Per fortuna che io preferisco i Buprestidi, con cui succede esattamente il contrario! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |