Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Poecilus (Poecilus) cupreus cupreus (Linnaeus, 1758) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=49159
Pagina 1 di 1

Autore:  Simox [ 16/11/2013, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Poecilus (Poecilus) cupreus cupreus (Linnaeus, 1758) - Carabidae

Carabidae trovato sotto pietra a Blessano(UD)
Lunghezza 13mm

Allegati:
Carabidae 3.jpg


Autore:  magosti [ 16/11/2013, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Controlli per favore se sono presenti due setole per parte all'altezza degli occhi e se i primi articoli delle antenne hanno una carena dorsale?

Autore:  Simox [ 16/11/2013, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

Confermo la presenza delle setole e della carena

Autore:  gomphus [ 17/11/2013, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae

:ok:

Poecilus (Poecilus) cupreus cupreus (Linnaeus, 1758)

Autore:  magosti [ 17/11/2013, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus (Poecilus) cupreus cupreus (Linnaeus, 1758) - Carabidae

Non mi era mai capitato finora di vederne con i primi due antennomeri scuri.

Autore:  Simox [ 17/11/2013, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilus (Poecilus) cupreus cupreus (Linnaeus, 1758) - Carabidae

Grazie, i primi due antennomeri sono leggermente più chiari dal vivo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/