Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Carabus (Chaetocarabus) intricatus weiratheri Breuning, 1934 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=4922 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eurinomio [ 22/01/2010, 2:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Chaetocarabus) intricatus weiratheri Breuning, 1934 - Carabidae |
almeno dovrebbero essere loro. Grecia Epiro m.700 Filiates VII/90 Bartoloni legit - lunghezza mm. 27/28 ![]() |
Autore: | gomphus [ 22/01/2010, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chaetocarabus) intricatus weiratheri Br. |
a questo punto, suppongo che la prossima volta che vado a corfù dovrò impegnarmi ![]() ![]() p.s. completiamo il nome ![]() |
Autore: | eurinomio [ 22/01/2010, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Chaetocarabus) intricatus weiratheri Br. |
Ivan ha scritto: Esemplari davvero interessanti, complimenti. A mio giudizio sembrano (e sottolineo sembrano poichè mi è difficile dare un parere sicuro basandomi su una fotografia) corrispondere di più a C. (Chaetocarabus) intricatus macedonicus Jurerek, 1928. Di seguito l'immagine delle elitre provenienti dal Llogara (SW Albania) che per le caratteristiche della scultura elitrale dovrebbero appartenere ad una forma molto simile a quella descritta dal Breuning di Corfù o per lo meno ad una forma di transizione tra il macedonicus ed il weiratheri. Le dimensioni delle sole elitre sono di 20mm lunghezza, 12mm larghezza max. Ivan ciao Ivan, la tua foto ha dipanato i miei dubbi...le elitre dei miei exx sono quasi identiche a quelle che hai postato; il macedonicus ha una scultura molto più regolare ed un habitus più brillante mentre i miei sono molto opachi e scuri...(la foto è venuta così perchè ho cercato di migliorarla con photoshop ![]() ciao a tutti ![]() ciao a tutti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |