Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Poecilus (Poecilus) cupreus cupreus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

25.XI.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/12/2013, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre nel solito prato allagato. In mezzo ai detriti galleggianti o tra le erbe affioranti, ecco un altro dei numerosissimi Carabidae. Questo è di un verde/blu metallico molto scuro.

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit

14 mm
Carabidae_Settebagni_25-XI-2013_10_14mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 16/12/2013, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Poecilus (Poecilus) cupreus (Linnaeus, 1758)
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sembrava di averlo già visto! Va be', con questo sul Forum ce ne sono solo 22 (di cui tre miei)! :ses

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Maurizio, quanti ne hai presi ??, se ne hai presi diversi mettimene via un po :gh: :gh: :gh: :p :p :p :p

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Notoxus59 ha scritto:
Maurizio, quanti ne hai presi ??, se ne hai presi diversi mettimene via un po :gh: :gh: :gh: :p :p :p :p

Noooooo, non dirmi che..... :lol: :lol: :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2013, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
No Mauro ma che hai supposto, il ghigno era solo per la lunga serie che c'è nel forum, mentre il goloso è che io di blu non ne ho tutto qui :lol: :lol: :lol: poi quando li potrò vedere se Maurizio ne ha presi diversi di quel colore ti saprò dire di meglio ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 0:42 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Watching that beetle it seems more to be Poecilus versicolor. I don't see any of the typical punctation of head and Pronotum.

Ciao
Klaas


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 1:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Klaas, un Poecilus versicolor di 14 mm non penso, al massimo arrivano a 11-11,5 mm ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Notoxus59 ha scritto:
No Mauro ma che hai supposto, il ghigno era solo per la lunga serie che c'è nel forum, mentre il goloso è che io di blu non ne ho tutto qui :lol: :lol: :lol: poi quando li potrò vedere se Maurizio ne ha presi diversi di quel colore ti saprò dire di meglio ;) .

In questa occasione penso di aver preso solo quello, ma non è che me ne faccia qualcosa di particolare. Comunque, anche gli altri due che ho messo sul Forum tempo fa hanno una colorazione abbastanza simile, mi pare, vengono tutti da zone a pochi km di distanza, uno l'ho preso in un prato allagato come questo, e l'altro arrampicato sulle erbe in una zona paludosa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: