Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neolaphyra truquii Guérin-Méneville, 1855 - Carabidae Cicindelinae

III.2013 - TUNISIA - EE, Midas a pochi Km dal confine con l'Algeria


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Fa 3-4 lunghi voli poi non riesce più a volare ed è facile catturarla con le mani.
Si trova sulla sabbia assieme a Anthia sexguttata (?).


Sud Tunisia 128.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela sp. - Tunisia
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Come è bellaaaaaa!!! :shock: :o :shock: :o

P.S. - Cicindela ritchiei Vigors, 1825 o qualcosa del genere??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela sp. - Tunisia
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Neolaphyra sp. ... se qualcuno ci capisce qualcosa di più (le spp. in nordafrica sono/dovrebbero essere 3 :sick: ) sono il primo a essere ansioso di saperlo :mrgreen: !

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
meravigliaaaaaaaaaaaaaaa
tra Carabidae e Tenebrionidae che trovi mi stai spiazzando non trovero' mai cose che ti manchino abbastanza per scambiare debitamente Guido .... :cry: :cry:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela sp. - Tunisia
MessaggioInviato: 11/04/2013, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
in effetti, le Neolaphyra sono abbastanza... scenografiche, anche perché il post non dà l'idea delle dimensioni... + o - quelle di un Licinus punctatulus o silphoides

FORBIX ha scritto:
Come è bellaaaaaa!!! :shock: :o :shock: :o

P.S. - Cicindela ritchiei Vigors, 1825 o qualcosa del genere??

appunto :sick: ... ritchiei o qualcosa del genere :cry: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 6:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andranno a finire con queste.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 7:53 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
WOW! Davvero molto bella! :lov3:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 11:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
:lov3:

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 11:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
di questo genere Neolaphyra Bedel, 1895 in Tunisi due specie e una sottospecie

leucosticta leucosticta Fairmaire, 1859
leucosticta simulans Bedel, 1895
truquii Guérin-Méneville, 1855

questa specie è Neolaphyra truquii Guérin-Méneville, 1855


DSC_0001.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Ciao Jan!
hai la N.leucosticica da farci vedere?
Quella che ho mostrato non mi sembra la N.truquii a cui forse si possono riferire gli esemplari raccolti da Gianfranco Sama a Kairouan.
Grazie, Guido


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Ciao Guido,

Ho solo questo esemplare, scambio con un collega Moravec ,specialis Cicindelidae


DSC_0001 (3).JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Jan, dai trovaci la N.leucosticta......!


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Guido Sabatinelli ha scritto:
Jan, dai trovaci la N.leucosticta......!


credo di avercela io del Marocco, possibile? A casa controllo...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
I. Lobl & A. Smetana: Catalogue of Palaearctic Coleoptera - Volume 1, 2003


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Daniele Sechi ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Jan, dai trovaci la N.leucosticta......!


credo di avercela io del Marocco, possibile? A casa controllo...

allora sarebbe nuova per il Marocco! :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Calathus e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: