| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Poecilus (Poecilus) versicolor (Sturm, 1824) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=49979 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maw89 [ 28/12/2013, 19:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Poecilus (Poecilus) versicolor (Sturm, 1824) - Carabidae |
Questo carabidae è stato raccolto a vista mentre vagava sul terreno vicino ad una "pozza" d'acqua di quelle tipiche dei pascoli. Se necessario esemplare estratto;) |
|
| Autore: | Klaas Reißmann [ 28/12/2013, 19:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
That one looks funny. Tribe Pterostichini for sure. I'm a bit insecure, but in my mind genus Poecilus. It just looks funny. Ciao Klaas |
|
| Autore: | Rafał Celadyn [ 28/12/2013, 19:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Klaas Reißmann ha scritto: but in my mind genus Poecilus. ...for me ,rather genus Abax Regards Rafał |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 28/12/2013, 20:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
E' un Abax , ma almeno le dimensioni mettile poi edeago please, in visione ventrale che laterale. |
|
| Autore: | gomphus [ 28/12/2013, 21:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Notoxus59 ha scritto: E' un Abax ...un Abax con i punti sulla 3a interstria ? interessante ...Poecilus (Macropoecilus) koyi viaticus (Dejean, 1828) |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 28/12/2013, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Ammazza che cantonata io avevo fatto caso alle elitre che sono molto corte , ma sicuramente per la prospettiva della foto .Poi anche per la punteggiatura molto evidente pensa che stavo per dire era un Pterostichoabax
|
|
| Autore: | gabrif [ 28/12/2013, 22:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Ciao, la doccia laterale del pronoto è allargata verso la base, quindi pittosto che un koyi direi un P. versicolor... G.
|
|
| Autore: | Maw89 [ 28/12/2013, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Grazie miele a tutti!!! Notoxus59 ha scritto: ma almeno le dimensioni mettile Dimensioni 1,1cm, erano sul foglietto accanto alla scrivania Notoxus59 ha scritto: ma sicuramente per la prospettiva della foto Il cartellino era perpendicolare alla fotocamera... non vorrei però fosse inarcato il soggetto, domani controllo e fotografo l'edeago se serve:D |
|
| Autore: | Notoxus59 [ 29/12/2013, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Maw89 ha scritto: Grazie miele a tutti!!! Notoxus59 ha scritto: ma almeno le dimensioni mettile Dimensioni 1,1cm, erano sul foglietto accanto alla scrivania Notoxus59 ha scritto: ma sicuramente per la prospettiva della foto Il cartellino era perpendicolare alla fotocamera... non vorrei però fosse inarcato il soggetto, domani controllo e fotografo l'edeago se serve:D Questa è stata una determinazione immediata del subconscio, come ho visto la forma del protorace ho pensato subito all'Abax benellii, ed è per questo che avevo chiesto le foto dell'edeago nelle due versioni ventrale e laterale perché speravo fosse lui Sicuramente se indicavi le dimensioni (Abax di 11 mm non ne ho mai visti) di primo acchito non avrei mai detto Abax, e avrei guardato meglio la bestia, anche se all'inizio avevo visto anche io i due "simil" puntini sotto ai pori nel terzo apicale, ma li avevo scartati perché pensavo a delle ammaccaturine trasversali .Per la foto Nicola, anche se il soggetto è perpendicolare alla fotocamera, è abbastanza che il cartellino non sia parallelo sempre alla fotocamera, ma che fosse leggermente inclinato verso l'alto, questo può spiegare le elitre così corte.
|
|
| Autore: | Maw89 [ 29/12/2013, 11:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Effettivamente l'esemplare non è parallelo, appena controllato... Prometto che la prossima volta sto più attento sia con le dimensioni che con la foto
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 29/12/2013, 13:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
Maw89 ha scritto: Effettivamente l'esemplare non è parallelo, appena controllato... Prometto che la prossima volta sto più attento sia con le dimensioni che con la foto ![]()
|
|
| Autore: | magosti [ 29/12/2013, 14:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
gabrif ha scritto: Ciao, la doccia laterale del pronoto è allargata verso la base, quindi pittosto che un koyi direi un P. versicolor... G.Concordo! Anche le dimensioni, il dentino omerale evidente e il primo punto oltre la metà dell'elitra corrispondono. |
|
| Autore: | gomphus [ 29/12/2013, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: carabidae 2 |
direi proprio che è lui
|
|
| Autore: | aug [ 29/12/2013, 16:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Poecilus (Poecilus) versicolor (Sturm, 1824) - Carabidae |
Come , a forza di prospettiva e di riflessi della luce , si trasforma un Poecilus quasi in uno Pterostichus metallicus (mooooolto strano, in verità). Se bisogna spiegare a uno come è fatto il Poecilus versicolor, è meglio NON partire da questa foto!
|
|
| Autore: | Maw89 [ 29/12/2013, 18:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Poecilus (Poecilus) versicolor (Sturm, 1824) - Carabidae |
Direi che ho fatto una foto buona per le bestie del Pacto:D |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|