Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 26/01/2010, 23:37 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
L'ho sempre ritenuto un arcadicus, ma visto che di carabi non italiani non ci capisco niente e non ho testi per l'identificazione, forse è meglio se chiedo conferma. Grecia, Monte Olimpo, 900 m, 1.VII.1984, M.Gigli legit
|
|
Top |
|
 |
Milo
|
Inviato: 27/01/2010, 0:05 |
|
Iscritto il: 05/12/2009, 12:44 Messaggi: 74 Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
|
Yes, it's Chaetocarabus arcadicus arcadicus, Gistl, 1850 (female)........... congratulations!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/01/2010, 0:20 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Thank you very much. I found this species also on the Katara Pass.
|
|
Top |
|
 |
Milo
|
Inviato: 27/01/2010, 0:32 |
|
Iscritto il: 05/12/2009, 12:44 Messaggi: 74 Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
|
Also, there occurs a cross with intricatus macedonicus.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 27/01/2010, 0:45 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
well it's indeed Carabus (Chaetocarabus) arcadicus arcadicus Gistel, 1850 (not "Gistl", according to fauna eur), if we consider merlini as subspecies of arcadicusshould conversely merlini be treated as a separate species, the former would become simply Carabus (Chaetocarabus) arcadicus Gistel, 1850, being in this case a monotypic species having no subspecies carabologists, carabophiles, carabomaniacs  what do you think about?
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/01/2010, 0:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
I found one pair of intricatus (probably ssp. macedonicus?) in the same locality (Katara Pass) and in the same day with C. arcadicus. I'll post a photo in a separate message within few minutes.
|
|
Top |
|
 |
Milo
|
Inviato: 27/01/2010, 1:04 |
|
Iscritto il: 05/12/2009, 12:44 Messaggi: 74 Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
|
gomphus ha scritto: well it's indeed Carabus (Chaetocarabus) arcadicus arcadicus Gistel, 1850 (not "Gistl", according to fauna eur), if we consider merlini as subspecies of arcadicusshould conversely merlini be treated as a separate species, the former would become simply Carabus (Chaetocarabus) arcadicus Gistel, 1850, being in this case a monotypic species having no subspecies carabologists, carabophiles, carabomaniacs  what do you think about? I think that is correct Gistl ....not Gistel!!! fauna eur...There are many errors
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 27/01/2010, 1:09 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Milo ha scritto: I think that is correct Gistl ....not Gistel!!! interesting, so fauna eur should be wrong... tomorrow (no, today  ) morning i'm going to perform a further research...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 27/01/2010, 1:10 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Julodis ha scritto: I found one pair of intricatus (probably ssp. macedonicus?) in the same locality (Katara Pass) and in the same day with C. arcadicus. I'll post a photo in a separate message within few minutes. le due specie convivono in quella magica località; nella vecchia collezione avevo un meraviglioso ibrido tra le due bestie (sempre del passo Kattara)... 
|
|
Top |
|
 |
Milo
|
Inviato: 27/01/2010, 1:14 |
|
Iscritto il: 05/12/2009, 12:44 Messaggi: 74 Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/01/2010, 1:16 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: e due specie convivono in quella magica località; nella vecchia collezione avevo un meraviglioso ibrido tra le due bestie (sempre del passo Kattara)...  Io invece ho trovato solo esemplari dell'una o dell'altra specie, nello stesso giorno e nello stesso posto, ma del resto ero lì per cercare tutt'altro (i soliti Buprestidi), e ho dato giusto un'occhiata ad un paio di bottigliette con aceto che avevo lasciato lì qualche giorno prima, mentre aspettavo che il sole cominciasse a farsi sentire per veder girare qualcosa.
|
|
Top |
|
 |
Milo
|
Inviato: 27/01/2010, 1:46 |
|
Iscritto il: 05/12/2009, 12:44 Messaggi: 74 Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
|
gomphus ha scritto: Milo ha scritto: I think that is correct Gistl ....not Gistel!!! interesting, so fauna eur should be wrong... tomorrow (no, today  ) morning i'm going to perform a further research... ...... 
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 27/01/2010, 9:51 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Milo ha scritto: gomphus ha scritto: Milo ha scritto: I think that is correct Gistl ....not Gistel!!! interesting, so fauna eur should be wrong... tomorrow (no, today  ) morning i'm going to perform a further research... ......  In effetti, avete ragione tutti e due Johannes von Nepomuk Franz Xaver Gistel (1809 - 1873 (o 1874)) era un naturalista tedesco che visse a Monaco, pubblicando alcuni lavori entomologici e descrivendo nuove specie anche fra i rettili, gli anfibi ed i molluschi. Aveva a quanto pare il vezzo di firmarsi anche Gistl e non solo... Usava anche lo pseudonimo di Telesius, come si evince da questo lavoro. Come diceva qualcuno: "...se non son matti, non li vogliamo" Le sue collezioni sono oggi conservate presso lo Zoologische Staatssammlung München.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Milo
|
Inviato: 27/01/2010, 11:44 |
|
Iscritto il: 05/12/2009, 12:44 Messaggi: 74 Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
|
Name Gistl is provided for all authors (Deuve, Brezina, Prunier, Lassale) This name is shared Breuning. I do not know why this should be changed to Gistel. He is so much confusion in the scheme of the genus Carabus!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gr. Stephan Breuning :Monografhie der Gattung Carabus L.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/01/2010, 13:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
I must notice that when the complete name of the author is written there is not a full stop at the end (Born - Kolbe - Csiki) while there is a full stop when an abbreviation is used (Lap. = Laporte, Reitt. = Reitter, Thoms. = Thomson, Gist. = Gistel?, Gistl. = Gistel?) But I don't understand the utility to shorten a name removing just one character! I'll check some of my books, because Gistel described also several Buprestidae.
|
|
Top |
|
 |
|