Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 18/07/2025, 1:26

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Tetracha carolina carolina (Linnaeus, 1766)

 


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/01/2010, 15:12 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Raccolta a Corpus Christi, Texas, agosto 1987. A mio avviso e' Tetracha carolina carolina (Linné, 1766), e' corretto?


T. carolina.JPG


_________________
AleP
Top
profile
PostPosted: 24/01/2010, 15:40 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
devo fare una verifica, anzi due... 1) non so se ci sono altre specie simili in zona 2) non sono sicuro se l'orientamento prevalente attuale è di considerare Tetracha genere distinto oppure sottogenere (se non semplice sinonimo) di Megacephala

a domani

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 24/01/2010, 22:21 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
rinnovo la curiosità, è una Leptura aurulenta? :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 24/01/2010, 22:39 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
dadopimpi wrote:
rinnovo la curiosità, è una Leptura aurulenta? :D :)

riccardo... sei proprio sicuro di sentirti bene :to: ?

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 24/01/2010, 23:28 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
gomphus wrote:
dadopimpi wrote:
rinnovo la curiosità, è una Leptura aurulenta? :D :)

riccardo... sei proprio sicuro di sentirti bene :to: ?


Riccardo è attirato dalla bestia in secondo piano, ha attivato il radar 'cerambicide'.. :gh: :gh:


Top
profile
PostPosted: 24/01/2010, 23:34 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
Fumea crassiorella wrote:
gomphus wrote:
dadopimpi wrote:
rinnovo la curiosità, è una Leptura aurulenta? :D :)

riccardo... sei proprio sicuro di sentirti bene :to: ?


Riccardo è attirato dalla bestia in secondo piano, ha attivato il radar 'cerambicide'.. :gh: :gh:

1) se da quel che si vede ha pensato a una Leptura aurulenta, altro che radar :o

2) se la località è la stessa della Megacephala, dubito che sia una Leptura aurulenta :lol1: ...

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
PostPosted: 25/01/2010, 11:06 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
dadopimpi wrote:
rinnovo la curiosità, è una Leptura aurulenta? :D :)

:D :D Che occhio! Allora: non posso rispondere perche' l'esemplare, vecchio, era li' quasi per caso. Di sicuro e' una Leptura e proviene dalle Alpi Carniche. Guardero' appena riesco se la specie e' quella giusta (nel caso di dubbi lo posto cosi' me lo dici tu! :) )
Attendo con ansia la conferma della determinazione, che sembrerebbe giusta a quel che vedo finora.
Ciao

_________________
AleP


Top
profile
PostPosted: 25/01/2010, 11:22 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
dadopimpi wrote:
rinnovo la curiosità, è una Leptura aurulenta? :D :)


I tre esemplari che ho io, hanno le tibie posteriori nerastre, queste mi sembrano gialle. Se si tratta di Leptura,come conferma AleP, per me potrebbe essere la ex Leptura maculata ora Rutpela maculata.
Spero di non aver detto castronerie!
Nicola
P.s.
Un crop schiarito:
lept.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profile
PostPosted: 01/02/2010, 12:20 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
sì Maurizio, mi sento benissimo, aparte due piedi "stortati", io adesso dico Stictoleptura rubra, secondo te Maurizio confondevo un Cerambycide con un Cicindelino? :twisted:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 03/02/2010, 18:02 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 15:14
Posts: 1394
Location: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Non trovavo piu' la discussione! Ritrovarla qui e' un bene: vuol dire che la mia determinazione e' corretta!
Per i curiosoni ;) :D , la specie sullo sfondo e' Stictoleptura rubra (L., 1758).
Ciao

_________________
AleP


Top
profile
PostPosted: 03/02/2010, 21:32 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:hp: evvai, ci ho beccato :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 06/02/2010, 13:22 
User avatar

Joined: 08/06/2009, 0:06
Posts: 3415
Location: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
dadopimpi wrote:
:hp: evvai, ci ho beccato :D

GRANDE! :hp:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 5 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: