Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tachyura (Tachyura) diabrachys (Kolenati, 1845) cf. - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=508
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 07/03/2009, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Tachyura (Tachyura) diabrachys (Kolenati, 1845) cf. - Carabidae

Ultimo della serie (qusta volta :D ).

Coordinate di cattura:
EMILIA ROMAGNA - Sasso Marconi (BO), loc. Palazzo Rossi, autunno 2008.

Loris

Carabidino 04.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 08/03/2009, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidino ripario 4

Questo invece è un Tachyno, e dovrebbe essere una Tachyura sextriata (Duftschmit, 1812) probabilmente la var. bisbimaculatus Chevr. sempre che Maurizio non mi contraddica :no1: .

Autore:  gomphus [ 08/03/2009, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidino ripario 4

oppure Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) specie distinta, come la intendo io, fauna eur e checklist

dipende dai punti di vista ;)

Autore:  Notoxus59 [ 08/03/2009, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) Carabidae

[quote]oppure Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) specie distinta, come la intendo io, fauna eur e checklist

dipende dai punti di vista
oppure[b] [i]

Esatto :D , ma cosa ci fà nel Bolognese ? secondo la checklist è presente solo in Sicilia !! :?

Autore:  Velvet Ant [ 08/03/2009, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) Carabidae

Ho spostato qui gli interventi successivi, in quanto la discussione che ne era nata si era sviluppata sulla checklist della fauna italiana e sui suoi aggiornamenti e meritava uno spazio apposito.

Autore:  Loriscola [ 08/03/2009, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) Carabidae

...Grazie mille !!

Sorbole, che discussione che è nata, da un carabidino di pochi millimetri !!

Figurarsi se posta un Procerus !! :lol:

Grazie mille, Loris

Autore:  Notoxus59 [ 08/03/2009, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) Carabidae

Cita:
Figurarsi se posta un Procerus !!


Allora era più facile :lol1: :lol: :lol: :lol1:

Ciao

Autore:  Notoxus59 [ 10/11/2013, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tachyura bisbimaculata (Chevrolat 1860) - Carabidae

Sarebbe meglio rinominare questa specie perchè non è la bisbimaculata, io metterei piuttosto diabrachys cf. questo per non trarre in inganno i prossimi che la vanno a guardare ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/