Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthia (Anthia) maxillosa Fabricius, 1793 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=51138
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 09/02/2014, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Anthia (Anthia) maxillosa Fabricius, 1793 - Carabidae

Questa è stata la prima Anthia (credo) catturata: a caro prezzo poichè mi ha quasi accecato un occhio con una scarica di acido che me la ricorderò per un pezzo! Ma non l'ho mollata.
mm 48 escluso mandibole.
Anthia nera.jpg


Autore:  ricdoc57 [ 09/02/2014, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthia del Kruger da ID

In questo caso non vedo bene se ha le elitre marginate di pubescenza chiara oppure no. Idem per il torace.

Se mi accenni questo dovrebbe essere possibile una determinazione abbastanza certa.

Buona serata ;)

Autore:  Chalybion [ 10/02/2014, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthia del Kruger da ID

Ti croppo le due parti: il protorace non ha peli bianchi, solo brevi peli neri radi e coricati. Il margine elitrale ha singole setole bianche, pochissime lungo tutto il margine: gli ultimi intervalli portano invece peli coricati neri e radi lunghi peli eretti: tali peli e le rade setole bianche sono visibili in foto. Escludo in modo assoluto che il margine elitrale avesse nette coperture di setola bianche.
Giorgio. :hi:
anthia nera crop protor.jpg



Allegati:
anthia nera crop elit.jpg


Autore:  Chalybion [ 12/02/2014, 2:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthia del Kruger da ID

Anche in questo caso le preziose indicazioni di Riccardo, per confronto in collezione, mi fanno affermare trattarsi di femmina di Anthia (Anthia) maxillosa Fabricius, 1793.
Grazie Riccardo.
Giorgio. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/