Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Platysma) niger niger (Schaller, 1783) - Carabidae

10.III.2014 - ITALIA - Lombardia - VA, Parco Valle del Lanza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/03/2014, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Ciao a tutti!
si riesce a capire di che specie si tratta? :)
Trovato oggi nascosto in un tronco marcio

Grazie
Peter :hi:


DSCF1584.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id carabo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Non hai messo le dimensioni :no1:
comunque direi che si tratta di Pterostichus (Platysma) niger niger (Schaller, 1783)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id carabo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
magosti ha scritto:
Non hai messo le dimensioni :no1:

Mauro, c'è il riferimento della cara millimetrata :)
Comunque, mandibole escluse, 20 mm circa (misurato con Gimp).

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id carabo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Livio ha scritto:
Mauro, c'è il riferimento della cara millimetrata :)
Comunque, mandibole escluse, 20 mm circa (misurato con Gimp).


Vero :oops: :)
Ulteriore conferma :ok:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id carabo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
urca, scusate :oops: pensavo che la carta millimetrata rendesse molto meglio l'idea di qualsiasi mia stima :D

si può dire anche se maschio o femmina?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id carabo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Femmina :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 8:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Grazie mille! :hp:

lo si capisce dai tarsi come in altri carabi? ma è così per tutta la famiglia magari? :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Peter ha scritto:
lo si capisce dai tarsi come in altri carabi? ma è così per tutta la famiglia magari? :)

In linea generale sì, ma ci sono alcune eccezioni di specie in cui i maschi hanno tarsi non particolarmente dilatati rispetto alle femmine. Se li osservi ventralmente, i tarsi dei maschi sono più pelosi di quelli delle femmine e questo ti permette a volte una identificazione abbastanza facile anche in specie con tarsi poco dilatati.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
perfetto! grazie ;)

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: