Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 18:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Peryphus) sp. - tetracolus (Say, 1823) aut subcostatus javurkovae (Fassati, 1944) - Carabidae

8.III.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - PC, Chiavenna Rocchetta


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/03/2014, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Sempre dall'escursione piacentina, lungh. 6 mm ca.
Buona notte e grazie :hi: :hi:


a1.jpg

a.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 2:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
conta le strie elitrali...se so 6 o 7.

:birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Grazie Vinicio le strie sono 6! Quindi Metallina lampros ?
Ma allora non sono macchie le parti più chiare ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
betelges ha scritto:
Grazie Vinicio le strie sono 6! Quindi Metallina lampros ?
Ma allora non sono macchie le parti più chiare ?


no, questo non ha nulla a che vedere con i Metallina (che sono molto più piccoli)...questo è della parrocchia dei Peryphus...forse tetracolum.
aspettiamo il parere degli esperti.

:birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 21:37 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
potrebbe essere Peryphus tetracolum come dice Vinicio, oppure Peryphus subcostatum vau, dipende dall'edeago se ce l'ha "piccolo" o "grosso" :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
vittorino monzini ha scritto:
potrebbe essere Peryphus tetracolum come dice Vinicio, oppure Peryphus subcostatum vau, dipende dall'edeago se ce l'ha "piccolo" o "grosso" :?

in entrambi i casi però, le strie non possono essere 6 :?

a parte il fatto che questo... mi sa tanto che non ce l'ha... né grosso né piccolo :mrgreen:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
ah ecco c'era qualcosa che non mi tornava.
Dunque, sarò anche cecato ma guardandolo bene allo stereo ne conto sempre 6 ( parlo di quelle intere)
Giuro che non ho bevuto :birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
betelges ha scritto:
... Dunque, sarò anche cecato ma guardandolo bene allo stereo ne conto sempre 6 (parlo di quelle intere)...

altolà :cr :mrgreen:

a parte la striola scutellare (quella stria molto breve che qui si vede alla base dell'elitra fra la sutura e la 1a stria, in altri casi fra la 1a e la 2a stria), partendo dalla sutura ci sono 6 strie di punti, dopo la 6a, fra questa e il margine elitrale, ci può essere:

1) una fila di punti, più o meno breve, ma almeno nella parte basale ben evidente, anche se i punti sono spesso più fini e superficiali di quelli della 6a

2) oppure uno spazio vuoto e liscio, evt con irregolarità della superficie che però non prendono la forma di punti distinti

embè :to: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...ci può essere:

1) una fila di punti, più o meno breve, ma almeno nella parte basale ben evidente, anche se i punti sono spesso più fini e superficiali di quelli della 6a

2) oppure uno spazio vuoto e liscio, evt con irregolarità della superficie che però non prendono la forma di punti distinti


in entrambi i casi sonoda considerare 6...giusto?

gomphus ha scritto:
...a parte il fatto che questo... mi sa tanto che non ce l'ha... né grosso né piccolo :mrgreen:


a meno di misteriosi interventi... :to:
a parte gli scherzi credo che Vittorino si riferisse in "generale", con questa tipologia di bestie, e non nello specifico.

:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 11/03/2014, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
eurinomio ha scritto:
gomphus ha scritto:
...ci può essere:

1) una fila di punti, più o meno breve, ma almeno nella parte basale ben evidente, anche se i punti sono spesso più fini e superficiali di quelli della 6a

2) oppure uno spazio vuoto e liscio, evt con irregolarità della superficie che però non prendono la forma di punti distinti

in entrambi i casi sono da considerare 6... giusto?...

NO :no: !!!

nel primo caso SONO 7 :no1: !!!

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 12/03/2014, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Paolo, riesci a fargli una foto di lato in cui si veda la parte "incriminata"? :lol: :lol:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 12/03/2014, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...NO :no: !!!

nel primo caso SONO 7 :no1: !!!


in una discussione simile, di qualche tempo fa (che vedrò di cercare non appena avrò tempo), proprio tu sostenevi che se i punti della settima sono piccoli, appena accennati e non marcati come quelli delle altre strie, non sono da considerare.
uno dei 2 si deve essere rinc....... vediamo chi è?...solo per curiosità.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 12/03/2014, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao vinicio

se in corrispondenza della 7a stria, o di dove questa dovrebbe trovarsi, i punti sono magari più piccoli, ma cmq sono punti ben definiti, è un conto; se invece sono appena accennati, ridotti a irregolarità non ben definite della superficie elitrale, è un altro

se invece la domanda è... se io mi sono rinc***ito o sono sulla strada buona per diventarlo, posso risponderti io direttamente, risparmiandoti la fatica della ricerca :mrgreen:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 12/03/2014, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
ciao vinicio
se in corrispondenza della 7a stria, o di dove questa dovrebbe trovarsi, i punti sono magari più piccoli, ma cmq sono punti ben definiti, è un conto; se invece sono appena accennati, ridotti a irregolarità non ben definite della superficie elitrale, è un altro


questo è quello che avevi scritto...copiaincollato tra le mie note:
la 7a stria appena accennata si conta come assente.
se è presente, anche se + o - accorciata rispetto alla 6a, nel tratto basale è formata da punti grandi circa come quelli della 6a.


gomphus ha scritto:
...oppure uno spazio vuoto e liscio, evt con irregolarità della superficie che però non prendono la forma di punti distinti


mi ero basato su questa tua frase...interpretandola come stria formata da punti non evidenti.

gomphus ha scritto:
...se invece la domanda è... se io mi sono già rinc***ito o sono sulla strada buona per diventarlo, posso risponderti io, risparmiandoti la fatica della ricerca :mrgreen:


stavo solo scherzando...soprattutto perchè io ti ho già superato alla grande... :cry:

:lol: :lol: :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide da id.
MessaggioInviato: 12/03/2014, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Buongiorno a tutti, grazie per la pazienza :mrgreen:
Ecco la foto richiesta, va bene ?


a.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: