Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Typhloreicheia maginii Magrini & Vanni, 1990 (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=52101 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 18/03/2014, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Typhloreicheia maginii Magrini & Vanni, 1990 (cf.) - Carabidae |
Si tratta di specie non ancora presente sul forum. ![]() Visto che con i Curchi, non riesco a "destare" la vostra curiosità.....vediamo se con questa, qualcuno si lecca i baffi!! ![]() ![]() ![]() Sono andato a cercarla qualche giorno fa, ma nonostante gli sforzie e sebbene dovrebbe trattarsi di una specie piuttosto diffusa nei dintorni del locus classicus....ne ho trovato 1 solo ex!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Chiedo scusa per i cristalli di sale che si vedono nello scatto laterale.....mi sono dimenticato di toglierli!! ![]() Spero gradiate. ∓ 2,5mm |
Autore: | Tc70 [ 18/03/2014, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Typhloreicheia maginii Magrini & Vanni, 1990 (cf.) - Carabidae |
Per toglierli...bagna un pennellino con l'aceto e ripassalo 2/3 volte,si scioglie e viene via uin un attimo...non farlo a secco...ti parte un arto e ti partono anche le imprecazioni... ![]() Bella bestiolina... ![]() Nelle trapp. la prossima volta metti anche un pò di aceto con l'acqua...cosi non si fanno cristalli di sale sugli esemplari... ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 18/03/2014, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Typhloreicheia maginii Magrini & Vanni, 1990 (cf.) - Carabidae |
Grazie Luca! ![]() La bestia non è "salata" perchè era caduta in trappola. Infatti l'ho catturata vagliando la lettiera di una lecceta. Ha i cristalli di sale, perchè quando metto il setaccino col terriccio aspettando che "cadano" le bestiole, nella bacinella sottostante metto acqua e sale, in considerazione del fatto che, molto spesso, mi dimentico di controllare, quindi preferisco evitare che dopo morti, gli esemplari "esplodano" o marciscano. ![]() ![]() Di questa ne ho una sola, ma una "ilvensis" se ti interessa, te la porto a Modena! ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 18/03/2014, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Typhloreicheia maginii Magrini & Vanni, 1990 (cf.) - Carabidae |
FORBIX ha scritto: Spero gradiate. Gradiamo, gradiamo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 18/03/2014, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Typhloreicheia maginii Magrini & Vanni, 1990 (cf.) - Carabidae |
FORBIX ha scritto: Grazie Luca! ![]() La bestia non è "salata" perchè era caduta in trappola. Infatti l'ho catturata vagliando la lettiera di una lecceta. Ha i cristalli di sale, perchè quando metto il setaccino col terriccio aspettando che "cadano" le bestiole, nella bacinella sottostante metto acqua e sale, in considerazione del fatto che, molto spesso, mi dimentico di controllare, quindi preferisco evitare che dopo morti, gli esemplari "esplodano" o marciscano. ![]() ![]() Di questa ne ho una sola, ma una "ilvensis" se ti interessa, te la porto a Modena! ![]() Va bene aggiudicato... ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |