Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amara (Amara) familiaris (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=5236 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/02/2010, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Amara (Amara) familiaris (Duftschmid, 1812) - Carabidae |
Poco fa stavo sistemando alcuni esemplari raccolti nel maggio scorso sul Monte Cimino.... Due Amara, raccolte nello stesso identico luogo: Monte Cimino 350m/slm - Vitorchiano (VT) 01.V.2009 (sembravano la stessa specie ma poi mi è venuto un dubbio... ![]() (chiedo scusa per le foto, appena fatte, ma l'ora tarda non mi ha aiutato a fare meglio!) lunghezza 7,4 lunghezza 6,1 |
Autore: | pedux [ 07/02/2010, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
sembrano delle familiaris |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/02/2010, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
Grazie mille Davide! ![]() Ma pensi che siano della stessa specie? A parte le misure, noto differenze nel numero di spine sull'estremità delle protibie, le mesotibie sembrano un po' più arcuate nell'esemplare più grande, gli angoli anteriori del protorace più o meno arrotondati e anche la base del capo mi sembra diversa.... Probabilmente sono dettagli che rientrano nella "variabilità" (si dice così?) della specie.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 07/02/2010, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
ciao andrea la prima sembrerebbe una familiaris, la seconda sicuramente no; osserva fra l'altro la convessità degli occhi, nonché la dilatazione dei tarsi anteriori mi servirebbe, per ciascuna: una foto più chiara della base delle elitre, per avere la conferma che il poro scutellare manca una della tibia mediana, per vedere se c'è una densa frangia di setole corte al lato interno (oltre alla normale fila di setole rigide e spaziate) supponendo che il poro scutellare manchi in entrambe e che la frangia ci sia, sarebbero 1) Amara (s. str.) familiaris (Duftschmid, 1812) 2) Amara (s. str.) lucida (Duftschmid, 1812) se la frangia, in un maschio, non ci fosse, non saremmo nelle Amara s. str., bensì nelle Celia... ma non credo |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/02/2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
![]() ![]() Poro scutellare assente! Per quanto riguarda la frangia di setole corte: all'interno delle tibie mediane ci sono alcune setole fini che non sono le solite "spine". Ma a chiamarla frangia o spazzola ce ne vuole! ![]() Le tibie posteriori invece, sul lato interno, hanno una serie fitta di peluzzi che potrebbero definirsi spazzola o frangia ma probabilmente questo non è un fattore discriminante! Ho preso le chiavi del Porta ed effettivamente i caratteri potrebbero benissimo calzare con A.familiaris e A.lucida ma lì di tibie mediane non si parla. P.S: non so se riesco a fare le foto richieste. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 07/02/2010, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
ciao andrea no. sono io che sono fuso ![]() a quindi confermo ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/02/2010, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
Maurizio non ti preoccupare! Sono io che ho la memoria un po' labile....me lo avevi detto già qualche tempo fa di guardare le tibie posteriori in occasione dell' "Amara erratica o Amara nigricornis?" ![]() Però con questi due esemplari ho mantenuto la promessa fatta ad Augusto in quell'occasione: ![]() Andrea Pergine ha scritto: Augusto, ti prometto che la prossima avrà la spazzola!!! ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 08/02/2010, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amara del Monte Cimino (VT) |
Andrea Pergine ha scritto: ... Però con questi due esemplari ho mantenuto la promessa fatta ad Augusto in quell'occasione: ![]() Andrea Pergine ha scritto: Augusto, ti prometto che la prossima avrà la spazzola!!! ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sì, ma forse ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |