Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Graphipterus luctuosus luctuosus Dejean, 1825 - Carabidae - Tunisia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=52703 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ivo [ 15/04/2014, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Graphipterus sp. |
Autore: | Entomofou [ 15/04/2014, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
It could be serrator... |
Autore: | vittorino monzini [ 15/04/2014, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Entomofou ha scritto: It could be serrator... ![]() |
Autore: | Honza [ 15/04/2014, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Subfamily Lebiinae Bonelli, 1810 Tribe Cyclosomini Laporte, 1834 Subtribe Graphipterina Latreille, 1802 ![]() http://www.biolib.cz/en/image/id142003/ |
Autore: | gomphus [ 15/04/2014, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
ciao guido ![]() quanto è grande? (dall'apice delle mandibole a quello delle elitre) p.s. il mio spannometro propenderebbe ![]() p.p.s. sono difficili da prendere ma ne stai prendendo tanti lo stesso, vero ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/04/2014, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: Difficili da catturare, molto veloci, si rifugiano dentro i cespuglietti spinosi. Hai dimenticato rumorosi. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 15/04/2014, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Julodis ha scritto: Guido Sabatinelli ha scritto: Difficili da catturare, molto veloci, si rifugiano dentro i cespuglietti spinosi. Hai dimenticato rumorosi. |
Autore: | gomphus [ 15/04/2014, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
gomphus ha scritto: ciao guido ![]() quanto è grande? (dall'apice delle mandibole a quello delle elitre) p.s. il mio spannometro propenderebbe ![]() p.p.s. sono difficili da prendere ma ne stai prendendo tanti lo stesso, vero ![]() anche perché, leggendomi la revisione dei Graphipterus di basilewsky (che considerava anche il luctuosus come ssp. di serrator, nonostante la coabitazione dei due; l'attuale catalogo paleartico lo indica come specie a sé), trovo che il valdani in tunisia "risale verso nord fino a gafsa ![]() ![]() e quindi è possibile che li hai trovati insieme ![]() |
Autore: | Julodis [ 15/04/2014, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Quindi ce ne sono due o tre specie da quelle parti? Ed io che pensavo che fossero tutti della stessa specie, solo più piccoli e più grandi! |
Autore: | gomphus [ 15/04/2014, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Julodis ha scritto: Quindi ce ne sono due o tre specie da quelle parti? Ed io che pensavo che fossero tutti della stessa specie, solo più piccoli e più grandi! eh no ![]() ![]() |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 15/04/2014, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
gomphus ha scritto: ciao guido Ciao, lunghezza 23-24 mm.
![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 15/04/2014, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Guido Sabatinelli ha scritto: gomphus ha scritto: ciao guido Ciao, lunghezza 23-24 mm.![]() ![]() 23-24 mm ![]() ![]() ![]() ![]() ricontrolla il tutto, se le misure sono corrette, per me è il sabatinellii ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/04/2014, 6:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
gomphus ha scritto: eh no ![]() ![]() Vorrà dire che, visto che è da un po' che non faccio foto, riprenderò con loro. Guido Sabatinelli ha scritto: lunghezza 23-24 mm. A memoria, mi sembra un po' tanto! |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 16/04/2014, 7:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Tunisia |
Ah! Ho letto male il regolo, levate un centimetro e la lunghezza effettiva è 13-14mm..... Scusate, ciao, Guido |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |