Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae Cicindelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=5318
Pagina 1 di 2

Autore:  nikoname [ 11/02/2010, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cicindela (Cicindela) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae Cicindelinae

Il passo del Gifarco, percorribile solo a piedi, si trova fra Fontanigorda (GE) in Val Trebbia e la Val D'Aveto, 1265 metri la quota.
La zona di svalico è caratterizzata dalla presenza di radure con ginepri circondate da boschi di faggio.
Ho trovato le Cicindela in una di queste radure dove l'erosione ha messo a nudo chiazze di terreno sassoso. Praticamente sotto ogni sasso meglio interrato se ne trovava una, assai restia a muoversi una volta messa allo scoperto.
dimenticavo la data: 8/7/2006
cic1.jpg

cic2.jpg

cic3.jpg

cic4.jpg

cic5.jpg


non sono riuscito ad identificare la specie, se qualcuno mi aiuta ... :lov3:

marco

Autore:  StagBeetle [ 11/02/2010, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

Credo Cicindela hybrida transversalis... :oops:

Ciao :)

Autore:  nikoname [ 11/02/2010, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

diamine! più veloce della luce, ho finito di scrivere in questo minuto! :xyz

Autore:  StagBeetle [ 11/02/2010, 0:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

Si, ma bisogna vedere se non è una (altra :mrgreen: ) vaccata!!! :lol: :gh: :no1:

Ciao :)

Autore:  nikoname [ 11/02/2010, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

StagBeetle ha scritto:
Si, ma bisogna vedere se non è una (altra :mrgreen: ) vaccata!!! :lol: :gh: :no1:

Ciao :)

guarda non sono nemmeno andato a controllare perchè me la ricordo, è proprio quella su cui si erano puntati i miei sospetti (pensandoci, non sono sicuro che questo fatto rafforzi la correttezza della determinazione .. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
:hi: :hi:
marco

Autore:  Plagionotus [ 11/02/2010, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

dovrebbe stare vicino ai torrenti, forse è la sylvicola?, Giacomo vediamo chi spara più ca.........stronerie :mrgreen: :no1:

Autore:  aug [ 11/02/2010, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

Belle foto! Anche secondo me è la sylvicola.

Autore:  pedux [ 11/02/2010, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

l'ambiente è proprio da sylvicola

Autore:  nikoname [ 11/02/2010, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

guardando queste foto
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Cicin ... _Bartz.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/File:Cicin ... cola04.jpg
sembrano non esserci dubbi a favore della sylvicola.
in particolare le mandibole di quest'ultima mi paiono ancor più impressionanti con denti interni più grandi e ravvicinati, non so se questo possa essere un carattere diagnostico risolutivo.
non vi ho detto che col salire delle temperature le Cicindela si sono messe in caccia con scarsissima soddisfazione degli ortotteri della zona ... :sick:
cic6.jpg


:hi: :hi:
marco

Autore:  Andrea Pergine [ 11/02/2010, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

:hi: Anche per me è più probabile che sia la silvicola...
L'hybrida vive solitamente al margine di torrenti in terreno sabbioso (e per quanto ne so, sotto i 1000m) mentre la silvicola arriva in quota e la sitrova anche sulle scarpate aride ed esposte delle strade forestali.

Una volta si osservava il labbro superiore per discriminare le due specie ma non so se è un carattere ancora valido: se trovo le chiavi le posto....

:hi: :hi: :hi:

Autore:  StagBeetle [ 11/02/2010, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

Ops! :oops: :no1:

Almeno ne ho imparate due nuove!!! :D

Autore:  pedux [ 11/02/2010, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

io ho catturato Cicindela hybrida transverslis a circa 1800 m di quota, nel versante trentino del Passo del Tonale sulle rive del torrente Presena. E non era un esemplare isolato, ce n'era una buona popolazione!

Autore:  gomphus [ 11/02/2010, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

ciao marco

sicuramente Cicindela (s. str.) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822

a parte l'ambiente, decisamente da sylvicola e non da hybrida, il carattere determinante è il margine libero del labrum, pressoché rettilineo nell'hybrida

Autore:  Plagionotus [ 11/02/2010, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (s. str.) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822 - Carabidae Cicindelinae - dal passo del Gifarco (GE)

io ne ho viste diverse in provincia di Reggio Emilia, vicino ad un torrente, ad inizio agosto, era un ambiente molto arido, e le trovavo soprattutto sui sassi, erano le dieci, e quindi erano molto attive, infattio ne ho presa solo una anche perchè ero con gli scout, e non potevo stare mezz'ora lì :mrgreen: , che presto preparerò per postarla, l'area dove si trovavano andava dal punto in cui finiva il bosco e il sentiero che sbucava al punto in cui si infittiva il bosco e il sentiero andava in salita :)

Autore:  nikoname [ 11/02/2010, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela dal passo del Gifarco

gomphus ha scritto:
ciao marco

sicuramente Cicindela (s. str.) sylvicola Dejean in Latreille & Dejean, 1822

a parte l'ambiente, decisamente da sylvicola e non da hybrida, il carattere determinante è il margine libero del labrum, pressoché rettilineo nell'hybrida

grazie! è bello potersi aggrappare a qualche certezza nel mare di dubbi che mi sono andato a cercare! :dead:

marco

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/