| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Tachyura (s. str.) sexstriata (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=5351 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gomphus [ 12/02/2010, 1:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino del Trentino occidentale |
ciao andrea in genere quando ci ho provato con i Tachys & affini mi hanno sempre (giustamente) mazzolato alla stragrande io però insisto Tachyura (s, str.) sexstriata (Duftschmid, 1812) |
|
| Autore: | gomphus [ 14/02/2010, 15:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino del Trentino occidentale |
bene, visto che c'è in giro un augusto carabidologo, riporto questo post all'attenzione... dato che non mi sono arrivati lazzi e sberleffi, dovrei supporre che fosse giusto Tachyura (s. str.) sexstriata (Duftschmid, 1812)... però magari è solo perché augusto non l'aveva visto ...
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 14/02/2010, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino del Trentino occidentale |
gomphus ha scritto: bene, visto che c'è in giro un augusto carabidologo, riporto questo post all'attenzione... dato che non mi sono arrivati lazzi e sberleffi, dovrei supporre che fosse giusto Tachyura (s. str.) sexstriata (Duftschmid, 1812)... però magari è solo perché augusto non l'aveva visto ...Una premessa di augusto carabidologo ce ne sono 2 L'ho visto l'ho visto solo che come avevo spiegato in altri post in precedenza, se vedo che c'è qualcosa che non mi quadra intervengo, altrimenti è da considerare che sono d'accordo , oppure alcune volte vuoi per la foto che non è proprio il massimo mi astengo.Piuttosto vorrei che i giovani si facessero avanti quando vedono un Carabidae da determinare, e magari se non ci azzeccano li si fa ragionare con spiegazioni come fai tu o altri
|
|
| Autore: | gomphus [ 14/02/2010, 15:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bembidino del Trentino occidentale |
Notoxus59 ha scritto: Una premessa di augusto carabidologo ce ne sono 2 ...sì, ma il secondo non era connesso Cita: ... Piuttosto vorrei che i giovani si facessero avanti quando vedono un Carabidae da determinare, e magari se non ci azzeccano li si fa ragionare...
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 14/02/2010, 20:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tachyura (s. str.) sexstriata (Duftschmid, 1812). Trentino |
Grazie mille Maurizio e Augusto!!! Concordo con il discorso dei giovani...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|