| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Laemostenus (Actenipus) latialis Leoni, 1907 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=53584 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Alessio89 [ 16/05/2014, 19:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Laemostenus (Actenipus) latialis Leoni, 1907 - Carabidae |
Scusate la qualità della foto (peggiore del solito) .Per non dovermi districare tra la moltitudine di generi che annovera questa famiglia e per non rimanere impantanato nel tentativo di seguire qualche chiave dicotomica , provo a sottoporvi questo esemplare, sicuro che a voi basti un semplice sguardo per identificarlo (e invece a me una giornata intera per capire a quale tribù appartiene).Per aspetto mi ricorda vagamente uno di quei carabidi troglofili o troglobi che si trovano nelle grotte. Vi ringrazio per l'aiuto Raccolto sulla sponda di un torrente, sotto della sabbia accumulatasi in una rientranza di una parete rocciosa. 15 mm ca. |
|
| Autore: | Tc70 [ 16/05/2014, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
E' un Laemostenus (Actenipus) probabilmente L.latialis ,ma meglio aspettare conferme autorevoli...
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 17/05/2014, 12:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Molte grazie Luca (perché il tuo di parere non è autorevole? ).Ecco perché assomigliava ai carabidi troglofili/troglobi, perché il genere a cui appartiene ne comprende molti! Ottimo, provo a cimentarmi con le chiavi e vedere con il Pesarini se riesco ad arrivare alla specie, e magari capire se vale la pena raccoglierne altri.
|
|
| Autore: | Tc70 [ 17/05/2014, 14:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Alessio89 ha scritto: Molte grazie Luca (perché il tuo di parere non è autorevole? ).Ecco perché assomigliava ai carabidi troglofili/troglobi, perché il genere a cui appartiene ne comprende molti! Ottimo, provo a cimentarmi con le chiavi e vedere con il Pesarini se riesco ad arrivare alla specie, e magari capire se vale la pena raccoglierne altri. ![]() Vale sempre la pena...non vorrai tenerne solo 1,almeno una coppia o 2 in collezione... Il mio parere purtroppo ha delle grosse lacune,qui sul forum ci sono 'mostri' in queste cose,io sono un semplice 'apprendista',che studia poco... ...
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 18/05/2014, 15:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Penso di essere arrivato alla tua stessa conclusione... Bordo interno delle tibie posteriori per nulla pubescente, pronoto più lungo che largo, unghie lisce e non denticolate sul margine interno (io ho considerato il termine "denticolato" in opposizione al termine "liscio", quindi non ho tenuto conto di quella sorta di unico dente basale...),strie non fortemente incise ed interstrie appiattite ed opache, ecc... Se ho interpretato bene la chiave direi che si può confermare Laemostenus (Actenipus) latialis (Leoni, 1907)
|
|
| Autore: | magosti [ 18/05/2014, 17:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
Bravo Alessio!
|
|
| Autore: | Tc70 [ 18/05/2014, 17:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabide da ID |
magosti ha scritto: Bravo Alessio! ![]() + 1
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 18/05/2014, 18:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Actenipus ) latialis (Leoni, 1907) - Carabidae |
Doppiamente grazie ad entrambi allora ![]()
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|