Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Amara (Zezea) fulvipes (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=54778
Pagina 1 di 1

Autore:  venturini [ 04/07/2014, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Amara (Zezea) fulvipes (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae

Ciao
In appennino ligure, val d'aveto, località rezzoaglio, questi carabidi erano abbondanti in un campo , arrampicati in cima ai fili di fieno
ho pensato ad Amara, chi mi aiuta a classificarli?
grazie
Giorgio
IMG_2642f.jpg


Autore:  venturini [ 04/07/2014, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide su graminacea

altra foto di altro esemplare
Giorgio
IMG_2616f.jpg


Autore:  magosti [ 04/07/2014, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide su graminacea

Mi sembra di vedere il margine anteriore del clipeo ispessito e rilevato (controlla...).
Se confermato, si tratta di Amara (Zezea) fulvipes (Audinet-Serville, 1821)
:hi:

Autore:  venturini [ 05/07/2014, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide su graminacea

ciao
allego foto del particolare della testa
Giorgio

IMG_2644.jpg


Autore:  magosti [ 06/07/2014, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide su graminacea

Confermo! :ok:
:hi:

Autore:  aug [ 06/07/2014, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Zezea) fulvipes (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae

Hai controllato se ci sono maschi e femmine?
Abbiamo osservato anche noi (con gabrif) una pullulazione di questa specie già al 25 Aprile presso Cantù (CO) e c'erano molte più femmine che maschi (almeno cinque volte tanto).
Però stavano a raccogliere/mangiare semini in cima ad una erba (verde) e sempre sulla stessa specie.
:hi:

Autore:  venturini [ 06/07/2014, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Zezea) fulvipes (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae

tra qualche giorno vado a vedere. Come si riconoscono i maschi dalle femmine?
Giorgio

Autore:  aug [ 06/07/2014, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amara (Zezea) fulvipes (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae

I maschi hanno gli articoli dei tarsi delle zampe anteriori dilatati. Si vede con una lente (i giovani :cry: anche ad occhio nudo :P !).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/