Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ophonus (Hesperophonus) azureus (Fabricius, 1775) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=54889
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 12/07/2014, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Ophonus (Hesperophonus) azureus (Fabricius, 1775) - Carabidae

Salve, invio una serie di foto di carabidi catturati con trappola a caduta innescata con aceto bianco e sale... non li so identificare, qualcuno può aiutarmi? :?
Catture effettuate dal 28 giugno al 7 luglio 2014 a Massa Fermana (FM) a circa 300 metri di altitudine, in casa di campagna,
Grazie
Andrea

P.s: li ho messi in foto singole per non creare confusione, quindi ripeterò il testo più volte... :)
... lunghezza 0.9 cm...

Allegati:
3.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 12/07/2014, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Marche

Ophonus (Hesperophonus) azureus (Fabricius, 1775)

Autore:  Daniele Maccapani [ 12/07/2014, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Marche

Augusto, posso chiederti come hai fatto a determinarlo con certezza da una foto così? (senza offesa per Andrea :to: io non faccio certo foto molto migliori :to: )
C'è qualche carattere "occhiometrico" molto evidente? Magari proprio i forti riflessi azzurri? :roll:
Chiedo perchè ne ho preparato da poco uno che ha lo stesso aspetto e gli stessi riflessi; se bastano questi o l'aspetto generale, mi risparmio di fotografarlo e postarlo! :to: (a parte il fatto che ovviemente lo confronterò con delle chiavi per confermare la "determinazione occhiometrica" ;) )

Grazie :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 12/07/2014, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Marche

Daniele Maccapani ha scritto:
Augusto, posso chiederti come hai fatto a determinarlo con certezza da una foto così? (senza offesa per Andrea :to: io non faccio certo foto molto migliori :to: )
C'è qualche carattere "occhiometrico" molto evidente? Magari proprio i forti riflessi azzurri? :roll:
Chiedo perchè ne ho preparato da poco uno che ha lo stesso aspetto e gli stessi riflessi; se bastano questi o l'aspetto generale, mi risparmio di fotografarlo e postarlo! :to: (a parte il fatto che ovviemente lo confronterò con delle chiavi per confermare la "determinazione occhiometrica" ;) )

Grazie :hi:


Daniele, il carattere come dici tu "occhiometrico" me lo sono fatto con 40 anni di Entomologia Carabidologica alle spalle, passando e ripassando ogni genere e specie, ora capisci il perché (ma come me molti altri) nei propri campi si è abbastanza sicuri sulle determinazioni di alcune specie.
Poi il fattore generante risulta essere la specie in se particolare, ma attenzione, occorrono le misure, molto importanti, altrimenti si potrebbe scazzare alla grande !!

Autore:  Daniele Maccapani [ 12/07/2014, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae Marche

Chiaro, capito :ok:
Allora domani fotografo e posto ;) (per stasera ho già un Dromius e un Badister in attesa :to: )

:birra: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/