Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 6:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudoophonus (Pseudoophonus) griseus (Panzer, 1796) - Carabidae

VII.2014 - ITALIA - Lombardia - CO, Inverigo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/10/2014, 23:12 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Questo non mi sembra uguale a quello postato precedentemente.
Lombardia - Inverigo (CO), VII-2014 lunghezza 10 mm.
Grazie a tutti :)
Giuseppe :hi:


048.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Inverigo (CO)
MessaggioInviato: 08/10/2014, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
infatti, non è uguale ;) ...

per cominciare, le elitre sono pubescenti, come mi sembra di vedere, o è un effetto dell'immagine? se lo sono, il problema è già risolto :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Inverigo (CO)
MessaggioInviato: 08/10/2014, 12:12 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Hai ragione Maurizio, infatti in questo le elitre sono più pubescenti, l'altro era "più lucido".
Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Inverigo (CO)
MessaggioInviato: 08/10/2014, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:ok:

Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2014, 15:38 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Grazie Maurizio :birra:
Giuseppe :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gomphus ha scritto:
:ok:

Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774)


Sicuro :?

10 mm.................. :roll: e mi sembra abbia gli angoli posteriori del protorace appuntiti ....................

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 11:40 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Per fugare dubbi è stato rimisurato, sono 10+ mm, e aggiungo un paio di foto, più di così non riesco a fare :(
Giuseppe :hi:


004.JPG

001-001.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
A me sembra che gli angoli posteriori siano a punta specialmente dalla prima foto (delle ultime due) più nitida, poi 10 mm di lunghezza ............ io direi:

Pseudoophonus (Pseudoophonus) griseus (Panzer, 1796)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 15:44 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Ecco ancora due foto sono orrende, ma forse con queste.................. :)
Giuseppe :hi:


005-001.JPG

007.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Notoxus59 ha scritto:
A me sembra che gli angoli posteriori siano a punta specialmente dalla prima foto (delle ultime due) più nitida, poi 10 mm di lunghezza ............ io direi:

Pseudoophonus (Pseudoophonus) griseus (Panzer, 1796)

sì, ma è proprio il rufipes che li ha a punta, e di solito con un accenno di sinuatura subito avanti agli angoli stessi (che qui si vede), il griseus li ha smussati all'apice

quanto ai 10 mm, di rufipes non più grandi di un qualunque griseus non sarebbe certo il primo che vedo

in conclusione, non sono convinto del tutto :? e dubito che sia facile esserlo senza foto più nitide o senza esaminare direttamente l'es., per giunta totalmente immaturo

onde per cui :mrgreen: giuseppe, esaminalo direttamente tu l'ex.: gli angoli post. del pronoto sono a vertice vivo o smussato?

p.s.

ho appena parlato con augusto-notoxus, per una questione che non c'entra nulla con gli Pseudoophonus, e come pensavo, c'è stato un lapsus, il messaggio doveva essere

Notoxus59 ha scritto:
A me sembra che gli angoli posteriori non siano a punta ...

:to:

e in effetti io all'inizio ho scritto rufipes proprio perché dalla foto iniziale li vedevo a punta

dalle successive non sembra così :roll: ma non vorrei che ciò fosse dovuto alla sfocatura dell'immagine

quindi aspettiamo il responso ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 17:57 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Maurizio, innanzitutto un grosso grazie alla tua pazienza e disponibilità ;)
Questa è la migliore che sono riuscito a fare
Giuseppe :hi:


016.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Beh questa come foto è buona, vedrai che avrai la diagnosi!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
la foto è ottima :ok: e dà ragione a notoxus :ok: :ok: :ok: , l'angolo post. è largamente arrotondato

Pseudoophonus (Pseudoophonus) griseus (Panzer, 1796)

procediamo con l'ennesima :mrgreen: e si spera ultima :to: correzione del titolo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 21:57 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Se penso che con una foto migliore ci si poteva arrivare prima :ses :ses
Comunque "GRAZIE MAURIZIO" e "GRAZIE AUGUSTO" per la vostra pazienza !! :birra: :birra:
Giuseppe :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/10/2014, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gomphus ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
A me sembra che gli angoli posteriori siano a punta specialmente dalla prima foto (delle ultime due) più nitida, poi 10 mm di lunghezza ............ io direi:

Pseudoophonus (Pseudoophonus) griseus (Panzer, 1796)

sì, ma è proprio il rufipes che li ha a punta, e di solito con un accenno di sinuatura subito avanti agli angoli stessi (che qui si vede), il griseus li ha smussati all'apice

quanto ai 10 mm, di rufipes non più grandi di un qualunque griseus non sarebbe certo il primo che vedo

in conclusione, non sono convinto del tutto :? e dubito che sia facile esserlo senza foto più nitide o senza esaminare direttamente l'es., per giunta totalmente immaturo

onde per cui :mrgreen: giuseppe, esaminalo direttamente tu l'ex.: gli angoli post. del pronoto sono a vertice vivo o smussato?

p.s.

ho appena parlato con augusto-notoxus, per una questione che non c'entra nulla con gli Pseudoophonus, e come pensavo, c'è stato un lapsus, il messaggio doveva essere

Notoxus59 ha scritto:
A me sembra che gli angoli posteriori non siano a punta ...

:to:

e in effetti io all'inizio ho scritto rufipes proprio perché dalla foto iniziale li vedevo a punta

dalle successive non sembra così :roll: ma non vorrei che ciò fosse dovuto alla sfocatura dell'immagine

quindi aspettiamo il responso ;)


Purtroppo la vena si chiude sempre più :gh: , infatti io pensavo e dicevo griseus, ma riportavo il carattere del rufipes c'è da dire che non avendo accesso alla collezione mi sono fidato della mia memoria ....andiamo bene !!! :no1:
ma l'importante è, che siamo giunti alla determinazione :lol: :lol: :lol:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: