Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Brachinus (Brachinus) elegans Chaudoir, 1842 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=57474
Pagina 1 di 1

Autore:  Giuseppe [ 28/10/2014, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Brachinus (Brachinus) elegans Chaudoir, 1842 - Carabidae

Una vecchia preparazione - lungo 9 mm.
Lombardia - Calò Brianza (MB) V-1984 Leg. Mariani G.
Grazie :)
Giuseppe :hi:

Allegati:
001-001.JPG

008.JPG

010.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 28/10/2014, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da determinare

Brachynus o psophia o elegans, bisogna valutare la lunghezza delle setole alla base del protorace, se sono corte è il primo, se sono lunghe (cioè il doppio di quelle dello psophia) è l'elegans = ex. ganglbaueri.

Autore:  Giuseppe [ 28/10/2014, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da determinare

Lunghi o corti ? :)
Giuseppe :hi:

Allegati:
025.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 28/10/2014, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da determinare

Lunghi, per cui è Brachynus elegans Chaudoir, 1842

Autore:  Giuseppe [ 28/10/2014, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus da determinare

:hi: Grazie :birra: :birra:
Giuseppe

Autore:  gomphus [ 30/10/2014, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brachinus (Brachinus) elegans Chaudoir, 1842 - Carabidae

ciao ragazzi :)

una precisazione ;) ...

Brachinus e non Brachynus

Brachynus è un'ortografia scorretta successiva, usata per un certo tempo ma non valida

invece i nomi sottogenerici Brachynidius e Brachynolomus, sebbene fondati su un'ortografia errata, essendo stati scritti originariamente così sono corretti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/