Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachycarus (Mystropterus) coeruleus (Brullé, 1832) - Carabidae

11.X.2014 - GRECIA - EE, Eubea - Styra - Drakospita - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/10/2014, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 15 carabidae veramente bello :hp: purtroppo unico esemplare...


P1070658.JPG

P1070657.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 2
MessaggioInviato: 26/10/2014, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ne ho uno simile di Grecia determinato come Pachycarus atroceruleus che vedo che ora si chiama P. cyaneus
e vedo pure che esiste almeno un'altra specie Pachycarus coeruleus .
Non li saprei distinguere però
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 2
MessaggioInviato: 27/10/2014, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Valerio ha scritto:
Ne ho uno simile di Grecia determinato come Pachycarus atroceruleus che vedo che ora si chiama P. cyaneus
e vedo pure che esiste almeno un'altra specie Pachycarus coeruleus .
Non li saprei distinguere però
:hi:

Grazie, confrontandolo con la tavola di questo post viewtopic.php?f=143&t=3409&hilit=Pachycarus+Mystropterus+cyaneus si vede chiaramente che la scultura sul pronoto ma anche sulle elitre sono del P.cyaneus

Nel frattempo deve essere passato Maurizio....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 2
MessaggioInviato: 27/10/2014, 9:08 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Questo è Pachycarus (Mystropterus) coeruleus (Brullé, 1832). :)

Valerio ha scritto:
Ne ho uno simile di Grecia determinato come Pachycarus atroceruleus che vedo che ora si chiama P. cyaneus
e vedo pure che esiste almeno un'altra specie Pachycarus coeruleus .
Non li saprei distinguere però
:hi:


Le due specie si riconoscono principalmente per la diversa densità della punteggiatura e dal fatto che in P. coeruleus il margine basale delle elitre è incompleto (arriva fino alla 5a stria), mentre in P. cyaneus è completo fino allo scutello, anche se a volte molto fine.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 2
MessaggioInviato: 27/10/2014, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
magosti ha scritto:
Questo è Pachycarus (Mystropterus) coeruleus (Brullé, 1832). :)

Valerio ha scritto:
Ne ho uno simile di Grecia determinato come Pachycarus atroceruleus che vedo che ora si chiama P. cyaneus
e vedo pure che esiste almeno un'altra specie Pachycarus coeruleus .
Non li saprei distinguere però
:hi:


Le due specie si riconoscono principalmente per la diversa densità della punteggiatura e dal fatto che in P. coeruleus il margine basale delle elitre è incompleto (arriva fino alla 5a stria), mentre in P. cyaneus è completo fino allo scutello, anche se a volte molto fine.


Scusa Mauro mi sono fatto ingannare dal precedente post viewtopic.php?f=143&t=3409&hilit=Pachycarus+Mystropterus+cyaneus che contiene quindi un errore, copio pari pari:

nota di gomphus: i nomi corretti sono

a sinistra Pachycarus (Mystropterus) coeruleus (Brullé, 1832)

a destra Pachycarus (Mystropterus) cyaneus (Dejean, 1825)
questo dovrebbe essere corretto
mentre nella foto quello di sinistra viene citato come P. cyaneus, traendomi in inganno.


confronto.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 27/10/2014, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Infatti! :lol: :lol:
La foto riporta ancora la denominazione precedente.
Devo ammettere che tutte le volte che mi capitano queste bestie ci impiego sempre un po' anche io a raccapezzarmi :? :? :mrgreen:
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: