| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=58110 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 28/11/2014, 18:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae |
Lungo 12mm abbondanti; da confronto di immagini sul forum, mi ricorda l'Ophonus ardosiacus (non ha spine all'apice delle elitre); ci sono andato almeno vicino? ![]() Grazie
|
|
| Autore: | Stefano79 [ 28/11/2014, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 8 |
il sabulicola no?? la butto li.... poi magari mi becco le
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 29/11/2014, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 8 |
Ah, non ne ho idea Grazie del suggerimento Vedo se in giro trovo qualche indicazione per distinguere queste specie
|
|
| Autore: | Notoxus59 [ 29/11/2014, 13:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 8 |
Daniele Maccapani ha scritto: Lungo 12mm abbondanti; da confronto di immagini sul forum, mi ricorda l' Ophonus ardosiacus (non ha spine all'apice delle elitre); ci sono andato almeno vicino? ![]() Grazie ![]() E' lui
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 29/11/2014, 13:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae 8 |
Grazie! Anche a Stefano, la specie che mi hai indicato non la conoscevo; se ne trovo altri di simili la terrò fra le opzioni
|
|
| Autore: | gomphus [ 29/11/2014, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae |
ciao daniele il sabulicola si riconosce facilmente perché ha gli angoli post. del pronoto ottusi ma a vertice vivo, anziché largamente arrotondato qui la confusione possibile è solo col diffinis... nel quale faccio presente che solo la femmina ha una spina all'apice delle elitre
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 29/11/2014, 16:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ophonus (Ophonus) ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae |
gomphus ha scritto: diffinis... nel quale faccio presente che solo la femmina ha una spina all'apice delle elitreQuesto non lo avevo capito Grazie per i preziosi chiarimenti!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|