Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 17:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus (Harpalus) luteicornis (Duftschmid 1812) - Carabidae

26.XI.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, argine del Po


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/12/2014, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Raccolto sotto corteccia di un ramo di salice a terra.
Seguendo le chiavi sarei arrivato a H. luteicornis... E' possibile? :oops:
All'apice della settima stria non mi sembra di vedere punti; le elitre non le definirei metalliche; le tibie anteriori sono leggerissimamente scurite apicalmente, ma così poco che considererei lo stesso le zampe come interamente ferruginee... O è un errore? Lo scrivo anche se sulle chiavi non era richiesto: i dentini apicali delle protibie dovrebbero essere 4 (ce n'è tre, ma sembra che uno sia saltato da entrambi i lati :roll: ).

Le dimensioni però sono leggermente eccessive: la chiave per luteicornis riporta 6-7,5mm, mentre questo è 8mm o poco più.

Cosa dite?
Harpalus luteicornis cf.jpg



Grazie :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus luteicornis???
MessaggioInviato: 09/12/2014, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Se la base del protorace è come sembra punteggiata anche al di fuori delle fossette basali è lui.

Per le dimensioni avrà mangiato un po' più degli altri :gh: , comunque ci sta ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalus luteicornis???
MessaggioInviato: 09/12/2014, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Si si, la base del protorace è tutta punteggiata, mi ero scordato di scriverlo! :ok:
Grazie! :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: