Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pangus scaritides (Sturm, 1818) - Carabidae

30.III.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, pineta Motte del Fondo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/12/2014, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Raccolto a terra, sotto una pietra, su terreno sabbioso in un piccolo campo coltivato sul bordo della pineta.
Non riesco proprio ad inquadrarlo! :oops:

Lunghezza: poco meno di 10mm
carab15.jpg



Grazie :hi:

PS: i carabidari non mi sopporteranno più :to: Ma la serie di carabidi indeterminati è ancora lunghina... :D :to:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae 15
MessaggioInviato: 01/12/2014, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
wow :p

Pangus scaritides (Sturm, 1818)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/12/2014, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Bella specie? :to: :hp:
Ho letto le altre tre discussioni su questa specie; se ho capito bene, si trova in genere su terreni sabbiosi spogli, con vegetazione rada... E le rare volte che si trova in numero è sempre in queste condizioni ambientali, giusto? :)
Beh, un posto così ce l'ho in mente... Esattamente il campo dove ho preso questo! :D E' una sottile striscia di terreno sabbioso sul bordo della pineta; per pochi mesi all'anno viene coltivato (a volte grano, a volte mais), poi viene arato e lasciato incolto, ci si sviluppano piante erbacee e arbusti molto radi (ma di anno in anno sempre più ailanto :devil: :cry: ).
E' anche pieno di pietre sotto cui cercare... Mi sembra ottimo, dovrò andarci più spesso! :p :p

Grazie mille come sempre (ancora più grazie se mi dai qualche consiglio in più per ritrovarlo :mrgreen: ) :birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2014, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Daniele Maccapani ha scritto:
... Grazie mille come sempre (ancora più grazie se mi dai qualche consiglio in più per ritrovarlo :mrgreen: ) :birra: :hi:

come primo suggerimento... in primavera, sotto i sassi che hai detto (anche ciottolini molto piccoli), durante o subito dopo qualche giorno di piogge intense

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2014, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ottimo, me ne ricorderò! :ok:
Se il consiglio darà buoni frutti e ti interessa qualche esemplare... ;) :birra:

Ancora grazie per tutti i consigli e le determinazioni! :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: