| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cryptophonus melancholicus (Dejean, 1829) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=58306 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Andream [ 09/12/2014, 10:26 ] | |||||||
| Oggetto del messaggio: | Cryptophonus melancholicus (Dejean, 1829) - Carabidae | |||||||
Salve, aiutino? Grazie Andrea Dimensioni: 1,2 cm
|
||||||||
| Autore: | magosti [ 09/12/2014, 19:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Direi Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) - Carabidae
|
|
| Autore: | Andream [ 09/12/2014, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Grazie mille, Andrea
|
|
| Autore: | gabrif [ 09/12/2014, 20:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Un'Amara ? Vedere l'estremità delle tibie anteriori?Ciao G. |
|
| Autore: | Andream [ 09/12/2014, 20:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
ora provo a fare una foto... |
|
| Autore: | Andream [ 09/12/2014, 20:40 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? | |||
...eccole... 3 spine..
|
||||
| Autore: | Andream [ 09/12/2014, 22:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
... no harpalus serripes...
|
|
| Autore: | gabrif [ 09/12/2014, 22:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
veramente, non sono neanche sicuro della tribù... a me viene in mente uno Zabrus ignavus G.
|
|
| Autore: | magosti [ 09/12/2014, 23:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
H. serripes sicuro no. Prova a controllare se le setole sopraorbitali sono 1 o 2 e se è presente o meno un poro setigero agli angoli posteriori del pronoto...
|
|
| Autore: | Andream [ 10/12/2014, 0:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Dove si trovano le setole sopraorbitali? Sopra gli occhi? Andrea |
|
| Autore: | magosti [ 10/12/2014, 8:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Sì, sono dei punti setigeri posti sulla fronte all'altezza degli occhi. Guardando l'insetto dall'alto sono facilmente visibili, anche se a volte la setola salta via. Generalmente sono 1 o 2 per occhio e nei carabidi questo è uno dei caratteri di separazione di diversi gruppi.
|
|
| Autore: | gomphus [ 10/12/2014, 12:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
gabrif ha scritto: veramente, non sono neanche sicuro della tribù... a me viene in mente uno Zabrus ignavus... mi sembra che le elitre siano un po' troppo piatte ... quel riflesso bronzeo che si vede è reale o è un effetto della foto?p.s. sicuro 1,2 cm ?
|
|
| Autore: | ricdoc57 [ 10/12/2014, 13:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Magari una foto presa bene dell'alto, schermando un po' la luce e cercando di avere a fuoco un po' di più? Comunque io direi un Harpalus, ma così non è facile capire quale. Anche la dimensione è poco verosimile. |
|
| Autore: | Andream [ 11/12/2014, 18:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae? |
Qualche idea? Andrea
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|