| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Termophilum aequilaterum (Klug, 1853) - Carabidae - Zambia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=58362 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 08/12/2014, 17:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Termophilum aequilaterum (Klug, 1853) - Carabidae - Zambia |
Questa mi è arrivata come Anthia cephalotes, e guardando in giro sul web ho visto un paio di foto di esemplari apparentemente della stessa specie così identificati. Però ho seri dubbi sull'esattezza di quelle determinazioni. A me pare identica all'esemplare sul sito Carabidae of the World, identificato come Anthia (Termophilum) aequilatera Klug, 1853. Quel che è certo è che è una delle Anthia più piccole che abbia mai visto, forse la più piccola in assoluto. Zambia, Mongu, VI.2014, raccoglitore locale 24 mm |
|
| Autore: | magosti [ 08/12/2014, 20:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthia sp. - Carabidae |
Secondo l'altante fotografico degli Anthiinae di Kleinfeld del 2012, la tua specie è proprio Anthia (Termophilum) aequilatera Klug, 1853, che è indicata di 23-33 mm. Anthia (Termophilum) cephalotes Guerin-Meneville, 1845 è decisamente diversa e indicata di 36-41mm. Qualcuno che le ha in collezione spero possa confermare.
|
|
| Autore: | Julodis [ 08/12/2014, 22:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthia sp. - Carabidae |
Grazie Mauro. Quel testo non ce l'ho ma quell'identificazione come cephalotes mi suonava strana. |
|
| Autore: | ricdoc57 [ 08/12/2014, 22:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthia sp. - Carabidae |
Credo che ormai sia accettata la distinzione generica tra Anthia e Termophilum. Quindi sarebbe più corretto chiamarla Termophilum aequilaterum (Klug, 1853). Questo proprio per spaccare il capello in quattro, come mio solito Effettivamente siamo ai limiti dimensionali inferiori per il genere. Se non ci fosse qualche forma un po' intermedia questo gruppo di specie a lati paralleli e zampe piuttosto brevi avrebbe potuto essere considerato anche come un sottogenere a sé. Saluti
|
|
| Autore: | Julodis [ 09/12/2014, 1:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthia sp. - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: Effettivamente siamo ai limiti dimensionali inferiori per il genere. Se non ci fosse qualche forma un po' intermedia questo gruppo di specie a lati paralleli e zampe piuttosto brevi avrebbe potuto essere considerato anche come un sottogenere a sé. All'inizio l'avevo addirittura presa per una Cypholoba! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|