Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 02/07/2025, 18:39

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Cryptophonus melancholicus (Dejean, 1829) - Carabidae

10.IX.2014 - FRANCIA - EE, Corsica, Cervioni


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 24 posts ]
Author Message
PostPosted: 09/12/2014, 10:26 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
aiutino?
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 1,2 cm


DSC05773.jpg

DSC05772.jpg

DSC05770.jpg

DSC05769.jpg

DSC05768.jpg

DSC05767.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 19:49 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Direi Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) - Carabidae
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 20:18 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Grazie mille,
Andrea :hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 20:22 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Un'Amara :roll: :roll: :roll: ? Vedere l'estremità delle tibie anteriori?

Ciao G.


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 20:27 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
ora provo a fare una foto...


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 20:40 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
...eccole... 3 spine.. :?


DSC05908.jpg

DSC05906.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 22:41 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
... no harpalus serripes... :roll:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 22:58 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3204
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
veramente, non sono neanche sicuro della tribù... a me viene in mente uno Zabrus ignavus

:hi: :hi: G.


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 09/12/2014, 23:58 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
H. serripes sicuro no.
Prova a controllare se le setole sopraorbitali sono 1 o 2 e se è presente o meno un poro setigero agli angoli posteriori del pronoto... :roll:
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 10/12/2014, 0:27 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Dove si trovano le setole sopraorbitali? Sopra gli occhi? :roll:
Andrea


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 10/12/2014, 8:24 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Sì, sono dei punti setigeri posti sulla fronte all'altezza degli occhi. Guardando l'insetto dall'alto sono facilmente visibili, anche se a volte la setola salta via.
Generalmente sono 1 o 2 per occhio e nei carabidi questo è uno dei caratteri di separazione di diversi gruppi.
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 10/12/2014, 12:07 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:31
Posts: 9527
Location: milano
Nome: maurizio pavesi
gabrif wrote:
veramente, non sono neanche sicuro della tribù... a me viene in mente uno Zabrus ignavus...

mi sembra che le elitre siano un po' troppo piatte :roll: ... quel riflesso bronzeo che si vede è reale o è un effetto della foto?

p.s. sicuro 1,2 cm ;) ?

_________________
*****************
Image maurizio


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 10/12/2014, 13:43 
User avatar

Joined: 08/05/2010, 22:25
Posts: 1455
Location: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Magari una foto presa bene dell'alto, schermando un po' la luce e cercando di avere a fuoco un po' di più? :)

Comunque io direi un Harpalus, ma così non è facile capire quale. Anche la dimensione è poco verosimile.

_________________
Riccardo


Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 10/12/2014, 19:01 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Salve, ho controllato... c'è un solo punto setigero sopraorbitale... non ci sono punti setigeri all'angolo posteriore del pronoto ma tanti puntini, il colore è nero senza riflessi bronzei e le elitre sono un po' piatte, non convesse. La dimensione è 1,2 cm.
Andrea :hi:


DSC05922.jpg

DSC05917.jpg

DSC05916.jpg

DSC05914.jpg

DSC05913.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: Carabidae?
PostPosted: 11/12/2014, 18:31 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Qualche idea? :roll:
Andrea :hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 24 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: