| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus (Harpalus) distinguendus (Duftschmid, 1812) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=58543 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Notoxus59 [ 21/12/2014, 11:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Se non ha punteggiatura e pubescenza sulle interstrie esterne è un H. distinguendus
|
|
| Autore: | Andream [ 21/12/2014, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
ha pubescenza solo sull'interstria esterna.. ma rada e corta... la penultima interstria è glabra Andrea
|
|
| Autore: | gomphus [ 21/12/2014, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Andream ha scritto: ha pubescenza solo sull'interstria esterna.. ma rada e corta... altolà ... non è che ti confondi con le setole della serie ombelicata ?
|
|
| Autore: | Andream [ 21/12/2014, 21:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
le setole della serie ombelicata sono quelle sull'ultima interstria nell'ultimo terzo elitrale? ... no, prima di quelle , che sono con peli, ci sono radi peletti , 3-4 circa per lato.. Andrea
|
|
| Autore: | magosti [ 21/12/2014, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Bah, a me pare un H. distinguendus... Se le interstrie esterne fossero pubescenti come nell' H. affinis ci sarebbe più che qualche rado peletto...
|
|
| Autore: | Andream [ 21/12/2014, 22:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
ok, l'accendiamo Grazie Andrea
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|