Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=59154
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 17/01/2015, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

Salve,
Che specie è?.. buio totale... :? 1 poro setigero sopraorbitale, 3 spine apicali tibiali, nessun poro setigero al margine posteriore del pronoto...

Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 1,1 cm

Allegati:
DSC06377.jpg

DSC06378.jpg

DSC06384.jpg

DSC06379.jpg

DSC06380.jpg


Autore:  magosti [ 17/01/2015, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che Carabidae è?

Direi Harpalus (Harpalus) rubripes (Duftschmid, 1812)
:hi:

Autore:  Andream [ 17/01/2015, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che Carabidae è?

Grazie mille
Andrea :hi:

Autore:  vittorino monzini [ 17/01/2015, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che Carabidae è?

Io penso più Cryptophonus tenebrosus, in particolare la forma solieri

Autore:  Andream [ 17/01/2015, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che Carabidae è?

... effettivamente gli assomiglia di più...
Andrea :hi:

Autore:  Andream [ 13/10/2016, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

... ma quei punti all'apice della settima interstria? non sarà per caso un rubripes? nel tenebrosus che ho pare che non siano presenti :roll:
Andrea :hi:

Autore:  gomphus [ 13/10/2016, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptophonus tenebrosus (Dejean, 1829) - Carabidae

Andream ha scritto:
... ma quei punti all'apice della settima interstria? non sarà per caso un rubripes? nel tenebrosus che ho pare che non siano presenti :roll: ...

nella f. solieri lo sono ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/