Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ocydromus (Peryphanes) latinus (Netolitzky, 1911) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=59296 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Broc [ 24/01/2015, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Ocydromus (Peryphanes) latinus (Netolitzky, 1911) - Carabidae |
si continua con un altro Carabidae, stesso sito con pietre e legna nei pressi di un fossato con acqua corrente; il bordino azzurro ai lati è un riflesso delle luci. ![]() |
Autore: | Lorenzo Zanella [ 25/01/2015, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
Ciao Davide, la tua bestia non è di quelle facili da determinare in foto. E' molto importante controllare la microscultura elitrale, che dalla foto sembra mancare, ma potrebbe essere limitata al declivio apicale. Così a occhio, se le elitre sono completamente lucide, potrebbe essere un Ocydromus latinus, ma potrebbe essere anche un Ocydromus gudenzii. Per essere sicuri è necessario l'esame dei genitali. Saluti Lorenzo |
Autore: | Broc [ 26/01/2015, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
Ciao Lorenzo e grazie per il tuo aiuto ![]() A proposito delle specie che hai nominato in alternativa, il volume di Pesarini e Monzini della collana Natura indica il colore dei femori come distintivo: uniformemente gialli nel latinus, oscurati nel gudenzii. In tal caso direi Ocydromus gudenzii però è una mia considerazione. Cosa ne pensi? E cosa ne pensano gli altri carabidari? ![]() |
Autore: | magosti [ 26/01/2015, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
La colorazione dei femori in latinus è variabile, da completamente gialli a parzialmente oscurati per cui non può essere considerato l'unico carattere discriminante. In gudenzi i femori dovrebbero essere ben più oscurati che in latinus. A me questo pare più un latinus, ma un maschio fugherebbe ogni dubbio. ![]() |
Autore: | Lorenzo Zanella [ 26/01/2015, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
Posso aggiungere che tutti i latinus della mia collezione hanno i femori oscurati nella metà basale... Lorenzo |
Autore: | Broc [ 26/01/2015, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
in effetti anche a me il mio ragionamento sembrava troppo semplicistico...a questo punto lascerei Ocydromus sp., oppure (e qui chiedo lumi) se la notazione è corretta: Ocydromus latinus vel Ocydromus gudenzii |
Autore: | Lorenzo Zanella [ 27/01/2015, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
La definizione da te proposta non mi è nota. Se l'animale fosse mio riporterei Ocydromus cfr. latinus (cfr = confronta). Tuttavia guarda che se hai voglia di estrarre la spermateca, si può arrivare a una determinazione definitiva. Ciao Lorenzo |
Autore: | Broc [ 27/01/2015, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: carabidae da identificare |
grazie, alla fine o ci metto un bel "cfr" oppure lascio Ocydromus sp. |
Autore: | magosti [ 11/04/2015, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ocydromus (Peryphanes) latinus (Netolitzky, 1911) (cf.) - Carabidae |
Ho potuto vedere dal vivo l'esemplare mandatomi da Davide e estrarre un maschio della medesima località. Confermo O. latinus ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |