Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Platyderus (Platyderus) brandmayri Magrini & Casale, 2023 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=59617 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/02/2015, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Platyderus (Platyderus) brandmayri Magrini & Casale, 2023 - Carabidae |
Buon pomeriggio. In questi giorni sto sistemando le scatole dei Carabidi, e mi ritrovo con degli esemplari indeterminati, che ho intenzione di proporvi nei prossimi giorni. Cominciamo con un esemplare dell'Etna. Sicilia (CT), Milo (750 m s.l.m.), 19/X/2013, sotto pietra, G. Altadonna leg. Dimensioni: 8 mm |
Autore: | Anillus [ 09/02/2015, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID 1 |
Ciao Giovanni, si tratta di un Platyderus. Nel catanese si trovano due specie, il P. lombardii che si dovrebbe trovare ad una quota più bassa e che, se non ricordo male, ha gli angoli posteriori del protorace non arrotondati. Questo appartiene all'altra specie ma poiché non mi ricordo se effettivamente è stata pubblicata la descrizione, ometto il nome per evitare "confusione". Indubbiamente è una specie interessante anche se il P. lombardii è a mio avviso assai più sporadico nelle collezioni.... |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/02/2015, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da ID 1 |
Ciao Andrea, grazie. Anillus ha scritto: Ciao Giovanni, si tratta di un Platyderus. Questo appartiene all'altra specie ma poiché non mi ricordo se effettivamente è stata pubblicata la descrizione, ometto il nome per evitare "confusione". Rimango allora in attesa di eventuali sviluppi. Ciao Giovanni |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 15/09/2024, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platyderus sp. - Carabidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: Ciao Andrea, grazie. Anillus ha scritto: Ciao Giovanni, si tratta di un Platyderus. Questo appartiene all'altra specie ma poiché non mi ricordo se effettivamente è stata pubblicata la descrizione, ometto il nome per evitare "confusione". Rimango allora in attesa di eventuali sviluppi. Ciao Giovanni Gli sviluppi ci sono stati: seguendo Magrini & Casale (2023) si può rinominare come Platyderus brandmayri Magrini & Casale, 2023 - Carabidae Specie nuova per il Forum, endemica della Sicilia orientale. Fra l'altro Milo è una delle località degli esemplari della serie tipica. Ringrazio Augusto Degiovanni per l'aiuto nell'identificazione. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |