Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=59739
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 15/02/2015, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) serripes (Quensel in Schönherr, 1806) - Carabidae

Salve,
Chi è? ... 1 poro setigero sopraorbitale, 5 spine apicali tibiali, nessun poro setigero al margine posteriore del pronoto... :roll:

Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 1,2 mm

Allegati:
DSC06811.jpg

DSC06812.jpg

DSC06813.jpg

DSC06815.jpg


Autore:  Michael [ 15/02/2015, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

Harpalus sp. la specie la lascio agli esperti

Autore:  Andream [ 15/02/2015, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

che dettagli servono?
Grazie
Andrea :hi:

Autore:  Michael [ 15/02/2015, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

Credo la punteggiatura basale del pronoto oltre che la sua forma generale e i dentelli sul versante esterno delle tibie anteriori.

Autore:  Michael [ 15/02/2015, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

Comunque sembrerebbe un flavicornis o un tardus, le mie opinioni sui carabidi però valgono meno di niente

Autore:  Andream [ 16/02/2015, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

Ipotesi? :roll:
Andrea :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 16/02/2015, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

Se ha il secondo e il terzo articolo nerastro è un H. serripes.

Autore:  Andream [ 16/02/2015, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae chi?

... sì, il primo è rosso, il 2°,3°,4° forse anche 5° sono nerastri..
Grazie
Andrea :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/