Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 13:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Procerus) sommeri amasicus Csiki, 1927 - Carabidae

9.III.2015 - TURCHIA - EE, Parco Naz. Goreme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/03/2015, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Guardate cosa NON :x :x :x :x :x :x :x :x :x :x mi ha portato un Collega che ha fatto una vacanza in Turchia:
Procerus Goreme.jpg

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
A me pare una variazione sul tema del Procerus scabrosus, ma confesso che mi piacciono solo, li conosco poco...
A quanto racconta, si arrampicava su un muretto.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 16/03/2015, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Non salutarlo più? :P
:lol: :lol: :lol:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 16/03/2015, 18:17 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Livio ha scritto:
Non salutarlo più? :P
:lol: :lol: :lol:

Troppo poco! :cr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 16/03/2015, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
a me sembra Carabus (Procerus) sommeri amasicus Csiki, 1927, decisamente meglio di scabrosus...io gli toglierei qualcos'altro, oltre al saluto... :to: :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 17/03/2015, 16:36 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
mamma mia che colpo di c********************* :oooner: :oooner: :oooner:
Altro che togliere il saluto! A comprarlo non ti ci bastano 200euro !!

Certo, sembra amasicus in effetti, anche se la località dove è stato fotografato è al di fuori mi pare dell'areale di questo taxon ...sembra quasi una forma intermedia tra amasicus e montisabanti

Ad ogni modo, veramente interessante. Peccato davvero :cry: :cry: :cry: :cry:

grazie di aver condiviso la foto almeno quello dai.... (o forse era meglio non sapere ?)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 17/03/2015, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
siamo molto vicini al confine meridionale della diffusione di amasicus...allego la mappa e una scansione presa dalla monografia sui Procerus dell'amico Cavazzuti.
mi sembra che non abbia nulla a che fare con montisabanti...se ho interpretato la località corretta, questa è lontanissima da quella di montisabanti, che vive in Anatolia nord-occidentale e, soprattutto, ha il pronoto completamente diverso.

Schermata 2015-03-17 alle 18.40.43.png



Scansione-2.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 18/03/2015, 10:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Condivido il parere di Vinicio, è una forma più prossima ad amasicus, montesabanti non ha nulla a che vedere ne da un punto di vista morfologico né biogeografico. Di exx di Procerus di quella zona ne ho visiti parecchi e di varie località, sono tutti più o meno riferibili a C. (P.) sommeri estegeicus Cavazzuti.
Ivan


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poteva essere un bel regalo
MessaggioInviato: 18/03/2015, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Ivan ha scritto:
...sono tutti più o meno riferibili a C. (P.) sommeri estegeicus Cavazzuti.
Ivan


che non sono ancora riuscito a recuperare... :x :x

ciao :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2015, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2013, 9:43
Messaggi: 43
Località: Chatillon FRANCE
Nome: Daniel Prunier
Pour moi, c'est scabrosus estegeicus.


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2015, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
daniel prunier ha scritto:
Pour moi, c'est scabrosus estegeicus.


ciao Daniel, che dire...come ha scritto l'amico Ivan potrebbe anche esserlo; però l'areale indicato da Cavazzuti, ed anche la forma del pronoto, mi fanno propendere più verso sommeri amasicus.
potrebbe anche essere una forma di passaggio tra le due ssp, però la località dello scatto rientra nei confini di amasicus.
purtroppo, non essendo possibile esaminare l'esemplare, i non convinti resteranno sempre con questo dubbio.
inoltre per i Procerus ritengo più logico seguire le teorie di Cavazzuti, indiscutibilmente il più qualificato studioso di questo genere, e non certamente quelle di Deuve; per cui eventualmente sommeri estegeicus; checchè ne dica Deuve, scabrosus non mi sembra abbia nulla da spartire con sommeri.

:birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2015, 12:44 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
...infatti era un refuso di scrittura (lapsus calami) per estegeicus... :oooner: :oooner: :oooner: :cry: :cry: :cry:
montisabanti è lontano anni luce sia per areale che per colore, dimensione, forma pronoto e scabrosità ecc (ne ho 25 in collezione, estegeicus solo 3 purtroppo)

bello e interessante

grazie Ivan delle precisazioni puntuali come sempre


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2015, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Andrea C ha scritto:
...infatti era un refuso di scrittura (lapsus calami) per estegeicus...


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: