Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 2:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hipparidium cf. interruptum (Fabricius, 1775) - Carabidae Cicindelinae. Cameroun

IX.2002 - CAMERUN - EE


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/03/2010, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Cameroun IX-02
20 mm


P1020662.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela
MessaggioInviato: 11/05/2010, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1447
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Non vorrei spacciarmi per specialista anche di Cicindelinae, che conosco poco, ma a un confronto con la mia collezione questo esemplare mi sembra identico a due esemplari che ho, uno dei quali determinato da Karl Werner come Hipparidium interruptum Fabricius, 1775. Osservo anche che le specie di Hipparidium non sono moltissime e quelle che ho sono molto diverse l'una dall'altra, quindi le probabilità di un'identificazione corretta sono discrete. Aggiungo che se una specie è nota fin dal 1775 deve essere abbastanza comune...

Saluti!

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela
MessaggioInviato: 11/05/2010, 12:00 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Prendo spunto dalla citazione di Riccardo, per ricordare qui il caro Karl Werner, la cui scomparsa prematura mi ha molto colpito.
Una grande persona che non si dimentica facilmente e la cui presenza a EntoModena era per me diventata una sorta di istituzione.
Specialista di cicindele, ma più in generale eccezionale raccoglitore: a lui devo le specie più interessanti di Mutillidae presenti nella mia raccolta, frutto delle sue ricerche nell'Africa equatoriale e non solo.
Ciao Karl :(

P.S. - Trovo sul web questa immagine di Hipparidium interruptum realizzata ad un altro esemplare del Cameroun, che mi porterebbe a togliere il "cf.", da me inserito per puro scrupolo precauzionale.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2010, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Riccardo :lov2:
Grazie Marcello...non sapevo di Karl :( . Ricordo benissimo, nonostante siano passati diversi anni,di aver preso da lui delle bellissime Pachnoda,una più bella dell'altra...,rimango senza parole,unica cosa che posso dire...ecco cosa lascia dietro di se un Entomologo:
un ricordo indelebile di se attraverso i suoi fantastici insetti.
Ciao Karl

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicindela
MessaggioInviato: 12/05/2010, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1091
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Velvet Ant ha scritto:
Prendo spunto dalla citazione di Riccardo, per ricordare qui il caro Karl Werner, la cui scomparsa prematura mi ha molto colpito.
Una grande persona che non si dimentica facilmente e la cui presenza a EntoModena era per me diventata una sorta di istituzione.Ciao


Vorrei dire anch'io qualcosa sull'eccezionalità di "Charly".
Credo che chiunque lo abbia conosciuto si sia potuto rendere conto della sua "unicità"! Certo ognuno di noi è unico! In nessun punto dell'universo e in nessun altra epoca storica nessuno di noi ha la certezza di poter ricomparire (almeno io credo così).
Karl per me è stato e rimarrà una persona ancor più unica e veramente straordinaria. Uno dei pochi che di professione ha scelto di vivere raccogliendo insetti, spesso andando in posti anche veramente pericolosi e trascorrendo mesi e mesi in Africa, come un esploratore di altri tempi.
Quando conosci persone così, fin da quando sei un ragazzino, il loro ricordo ti accompagnerà tutta la vita.
Ho visto Karl per l'ultima volta all'edizione di EntoModena del 5-6 maggio 2007 e il ricevere pochi giorni dopo (è scomparso il 12) la lettera listata a lutto scritta da suo fratello Georg, ha lasciato in me il ricordo di un evento incredibile oltre al trauma della scomparsa improvvisa di un amico.
Io lo voglio ricordare con questa foto, che lui purtroppo non ha visto e che vorrei tanto la potesse guardare.
Ciao Charly :(


Karl Werner (Charly) e Iuri Zappi.jpg


Karl Werner (a destra) & Iuri Zappi (a sinistra)

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2010, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5872
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
azzz...non sapevo asolutamente nulla di questo triste evento, anche se avevo notato la sua mancanza ad entomodena.
mi dispiace moltissimo.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: