| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pterostichus (Platysma) niger niger (Schaller 1783) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=61051 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Junger [ 26/04/2015, 20:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Platysma) niger niger (Schaller 1783) - Carabidae |
Salve a tutti , Dopo la mia ri-presentazione, inizio col proporvi questo carabidae trovato la scorsa estate durante una caccia al lume. Il ritrovamento è avvenuto nei pressi di un casolare abbandonato, tra le crepe di una vecchia scala d'ingresso in pietra. L'esemplare misura 20 mm. La mia identificazione mi porta, con non tanta sicurezza, a : Pterostichus (Platysma) niger (Schaller 1783). Permane, tuttavia, un dubbio di ordine tecnico; secondo Fauna Europaea (http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=380950), genere, sottogenere e specie risultano validi, mentre, per Fauna Italia, Pterostichus (Platysma) niger non è proprio riportato e Platysma risulta genere distinto. Sono io che sbaglio qualcosa? grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere, saluti, Gerardo. |
|
| Autore: | gomphus [ 26/04/2015, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Platysma) niger (Schaller 1783) |
ciao gerardo l'identificazione è corretta e in effetti, nella checklist della fauna italiana, Platysma era stato considerato genere distinto, come molti altri sottogeneri di Pterostichus, seguendo l'impostazione di jeannelsuccessivamente lo stesso autore è tornato sui suoi passi, e in fauna eur ha (correttamente) trattato Platysma come sottogenere solo un piccolo appunto : la citazione corretta è Pterostichus (Platysma) niger niger, dato che la specie è divisa in più sottospecie, di cui solo Pt. niger niger è presente in europa ed è quindi riportato in fauna eur
|
|
| Autore: | Junger [ 26/04/2015, 22:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus (Platysma) niger (Schaller 1783) |
gomphus ha scritto: ciao gerardo l'identificazione è corretta e in effetti, nella checklist della fauna italiana, Platysma era stato considerato genere distinto, come molti altri sottogeneri di Pterostichus, seguendo l'impostazione di jeannelsuccessivamente lo stesso autore è tornato sui suoi passi, e in fauna eur ha (correttamente) trattato Platysma come sottogenere Oh, bene ! Grazie mille per la spiegazione, Maurizio ! Qual'è il testo di Jeannel cui far riferimento? Io ho JEANNEL R. - 1941, Coléoptères Carabiques. Tome I e II che sono, evidentemente, da integrare gomphus ha scritto: solo un piccolo appunto : la citazione corretta è Pterostichus (Platysma) niger niger, dato che la specie è divisa in più sottospecie, di cui solo Pt. niger niger è presente in europa ed è quindi riportato in fauna euranche la questione della sottospecie nominale non mi era chiara, poiché non mi era nota la distribuzione. grazie ancora, a presto ! Gerardo |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|