Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 0:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trechus (Trechus) lepontinus Ganglbauer, 1891 - Carabidae

18.V.2015 - ITALIA - Piemonte - VB, valstrona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/05/2015, 15:51 
 

Iscritto il: 28/03/2013, 18:37
Messaggi: 567
Nome: marco salemi
Un saluto a tutti , ho trovato questo coleottero, zona molto umida, credo sia un Duvalius? aiuto id


duvalis.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Duvalius?
MessaggioInviato: 28/05/2015, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Marco,
per prima cosa devo ricordare a te e ad altri di inserire sempre le misure.
Detto questo non è un Duvalius, ma è un Trechus, ora sono al lavoro, e non riesco a controllare, ma sicuramente ci sarà qualcuno che per le dimensioni e dalla località riuscirà a dirti anche la specie ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Duvalius?
MessaggioInviato: 28/05/2015, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Viste le elitre grandi e rotonde, se di 4 mm o 4,5 potrebbe essere un Trechus lepontinus Ganglb.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Duvalius?
MessaggioInviato: 28/05/2015, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
oltre alle dimensioni, potresti indicare anche la quota di ritrovamento?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Duvalius?
MessaggioInviato: 29/05/2015, 15:54 
 

Iscritto il: 28/03/2013, 18:37
Messaggi: 567
Nome: marco salemi
...un saluto a tutti, intanto Vi ringrazio, come altitudine 780 mt., come misura 4,5mm. :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Duvalius?
MessaggioInviato: 29/05/2015, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
fasmidi ha scritto:
...un saluto a tutti, intanto Vi ringrazio, come altitudine 780 mt., come misura 4,5mm. :)

lepontinus ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/05/2015, 17:10 
 

Iscritto il: 28/03/2013, 18:37
Messaggi: 567
Nome: marco salemi
perfetto grazie mille :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: