Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=61954
Pagina 1 di 2

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/06/2015, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus - Carabidae

Ciao a tutti, mi scuso se da un pezzo partecipo poco, ma è un periodo con vari impegni accavallati... Da metà giugno in poi tornerà tutto più tranquillo ;)

Mi trovo ad avere seriamente bisogno di aiuto nel capire come riconoscere due delle specie di Carabus presenti nel Bosco della Mesola: l'italicus e il cancellatus. Li ho guardati e riguardati più volte... Alcuni sono abbastanza certo di cosa siano, altri non riesco proprio a convincermi!
Purtroppo quando li ho preparati non sono stato abbastanza furbo da estrarre tutti i maschi... :sick:
Come caratteri ho trovato la smarginatura all'apice delle elitre, ma in certi esemplari mi sembra sia una via di mezzo?!
Ho letto anche della forma del pronoto, ma non sono sicurissimo di avere capito bene...
Ho sentito anche parlare di una differenza nella scultura elitrale, ma non ho trovato riscontri certi :?
Cosa mi dite, quali sono i caratteri migliori?!

Ho una serie di esemplari da determinare; per praticità li inserisco tutti in un unico argomento; poi magari si valuterà se lasciare la discussione qui o in un'atra sezione.
Il periodo di raccolta non sto a riportarlo per ogni esemplare, comunque si va da marzo 2013 a luglio 2014.
Le dimensioni... Anche queste, più o meno il range è lo stesso per entrambe le specie, quindi non sto a misurarle per ogni esemplare... :oops:
Sono parte del risultato di un monitoraggio fatto col museo di storia naturale di Ferrara nella riserva naturale del Bosco della Mesola (quindi non è materiale mio, e ce l'avrò sotto mano ancora per poco -con mio rammarico perché varie specie fuori da quel bosco non si trovano e dunque non le ho in collezione :sick: -); sarà oggetto di un articoletto e se qualcuno sarà così gentile da aiutarmi nelle determinazioni sarà ovviamente ringraziato a dovere! :lov2:

Parto con le foto (un po' scadenti... Chissà se possano bastare? :? )

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/06/2015, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

1
carab01.JPG




2
carab02.JPG




3
carab03.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 02/06/2015, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

4
carab04.JPG




5
carab05.JPG




6
carab06.JPG




Gli altri prossimamente... :hi:

Autore:  Julodis [ 02/06/2015, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Come sai, non sono un esperto di carabi, ma se fossero capitati a me, li avrei classificati come cancellatus.

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/06/2015, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Grazie Maurizio,
mi consola perché sono partito pescando dal gruppo dei probabili cancellatus :D
Un po' alla volta andrò avanti, ho poco tempo per le foto :sick:

:birra: :hi:

Autore:  Ivan [ 03/06/2015, 1:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Ciao, confermo che sono tutti cancellatus.
Ivan

Autore:  pedux [ 03/06/2015, 5:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

con le femmine è molto più facile perché hanno una smarginatura molto netta prima dell'apice elitrale...

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/06/2015, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Quindi mi confermate che se c'è la smarginatura bella netta è di sicuro cancellatus, giusto? :)
Invece se manca o è poco netta devo guardare con attenzione il resto :ok:

Grazie davvero :birra: Con calma ne seguiranno altri :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/06/2015, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

7
Questo direi che è un cancellatus, vista la smarginatura e l'edeago... :oops: E' molto particolare rispetto agli altri, ha una scultura molto più impressa... Bello bello! :D
carab07.JPG



8
Anche questo a occhio lo darei per cancellatus...
carab08.JPG



9
Questo l'avevo messo fra i cancellatus, ma a ben guardare l'edeago è diverso (non è "ad arco", ma dritto e curvato alla fine), e direi che non è smarginato... Anche il pronoto forse è un po' diverso, direi che ha la massima larghezza non a metà ma nella parte anteriore... Quindi forse è il primo italicus della serie? :D
carab09.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 03/06/2015, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Coi prossimi inizio ad essere meno convinto... :oops:

10
carab10.JPG



11
carab11.JPG



12
carab12.JPG



:hi:

Autore:  Ivan [ 03/06/2015, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Dalla foto il 10 e il 12 sembrano quasi certamente degli italicus

Autore:  Ivan [ 03/06/2015, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Il 7 è davvero particolare, avrei piacere di esaminarlo, non vorrei mai si trattasse di un ibrido...
In un articolo appena pubblicato fatto assieme a Achille Casale descriviamo l'ibrido italicus c granulatus

Ivan

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/06/2015, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Grazie Ivan;
come ho scritto, il materiale non è propriamente mio, ma del museo di Ferrara; ma se chiedo il permesso di spedirti il n°7 me lo danno quasi di certo! Se confermi l'interesse, domani stesso chiedo.
Nel Bosco c'è anche il granulatus, anche se più raro (in caso sia un papabile "genitore").

Si può avere il pdf dell'articolo sull'ibrido?


Per quanto riguarda il 9 cosa dici? L'edeago è diverso dai precedenti, quindi lo davo con relativa sicurezza per italicus...
Da quanto ho visto, pensavo fosse così: cancellatus --> edeago ad arco, italicus --> edeago dritto ma fortemente curvato all'apice. Corrisponde a realtà? (non ho trovato immagini di confronto)

:hi:

Autore:  Ivan [ 03/06/2015, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Mi farebbe molto piacere esaminare l'esemplare in questione. Se mi mandi la tua email con un mp ti giro il PDF dell'articolo.
Un saluto cordiale,
Ivan

Ps: le tue osservazioni a riguardo della forma dell'edeago sono corrette. Per gli ibridi il discorso è un po' diverso perché può prevalere il fenotipo di una delle due specie genitrici.

Autore:  Tc70 [ 03/06/2015, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus cancellatus emerginatus vs. italicus... help!

Daniele Maccapani ha scritto:
varie specie fuori da quel bosco non si trovano


Non è sempre detto...prova ad indagare bene quella zona sotto Volano...nella zona della palude di Volano e foce del fiume Po...poco distante infondo dal bosco della Mesola...si sa mai le sorprese son dietro l'angolo a volte... ;) :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/