| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harpalus attenuatus (cf.) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=62944 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gabrif [ 18/07/2015, 15:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Io provo a dire: Harpalus attenuatus? Ciao G. |
|
| Autore: | Andream [ 18/07/2015, 16:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Che caratteri servono per definirlo? Andrea
|
|
| Autore: | gabrif [ 18/07/2015, 17:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Ciao, la combinazione di antenne e tibie gialle, base del pronoto punteggiata e lati del pronoto sinuati è in realtà abbastanza caratteristica di questa specie. Controlla se le elitre hanno un dentino all'angolo omerale. G.
|
|
| Autore: | Andream [ 19/07/2015, 0:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Dentino non all'apice delle elitre, bensì sul lato esterno dell'elitra cranialmente, specularmente all'angolo esterno del pronoto? Andrea
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 19/07/2015, 1:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Esatto Gli omeri sono le "spalle" (facendo una associazione solo per immagini, non è giusta anatomicamente! ), gli angoli basali esterni delle elitre.
|
|
| Autore: | Andream [ 19/07/2015, 9:39 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? | ||||
... io non vedo nessun dentino... voi che dite? Andrea
|
|||||
| Autore: | gabrif [ 19/07/2015, 17:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae quale? |
Nell'ultima foto si intravede, se ne fai un'altra con un'inquadratura più dal basso e più da dietro dovrebbe vedersi meglio. G.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|