Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harpalus (Harpalus) oblitus Dejean, 1829 (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=62954
Pagina 1 di 1

Autore:  Andream [ 19/07/2015, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) oblitus Dejean, 1829 (cf.) - Carabidae

Salve,
Chi è? :roll: ... ha 1 poro setigero sopraorbitale, nessun poro setigero al margine posteriore del pronoto, 3 spine apicali tibiali........
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 8 mm
p.s. l'esemplare 2 è la stessa specie vero??

Allegati:
2c.jpg

2b.jpg

2.jpg

DSC09194.jpg

DSC09189.jpg

DSC09188.jpg

DSC09186.jpg

DSC09185.jpg


Autore:  Andream [ 23/07/2015, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

...oops.. mi sono accorto che le prime 3 foto sono di un altro soggetto catturato assieme lo stesso giorno nella stessa località.. non l'ho fatto apposta..

Autore:  Andream [ 24/11/2015, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (Harpalus) oblitus Dejean, 1829 (cf.) - Carabidae

L’esemplare n.1, come anche il n.2 presentano:
- un poro setigero sopraorbitale,
- un poro setigero al margine medio-anteriore del bordo del pronoto,
- nessun poro setigero sulle interstrie elitrali,
- quattro spine apicali tibiali,
- le interstrie esterne non sono pubescenti,
- punteggiatura sulle fossette del pronoto,
- gli articoli antennali sono arancio-carico, i primi 2 glabri, dal terzo pelosi ...

L’esemplare n.1 ha leggeri riflessi azzurri, il n.2 (maschio), un pò meno evidenti..
Il n.1, femmina, misura 11 mm, il n.2 misura 10 mm.
20151124_102529.jpg


20151124_103112.jpg


Autore:  gabrif [ 24/11/2015, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

A me sembrano Harpalus oblitus l'uno e l'altro...

Ciao G.

Autore:  Andream [ 24/11/2015, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae quale?

Grazie
Andrea :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/