Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 8:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Notiophilus aestuans Dejean, 1826 Dettagli della specie

30.VIII.2015 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Corno alle Scale mt. 1900


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2015, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Personalmente per me i Notiophilus sono tutti color bronzeo-rame e quando ho visto questo esemplare nero-bluastro (è meno lucido di quello che appare in foto) ho pensato bene di raccoglierlo....speriamo ne sia valsa la pena.

Raccolto sotto pietra sull'alto Appennino bolognese

07 CORNO 30.VIII.2015.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 06/09/2015, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Loris, quanti punti setigeri all'apice delle elitre? 1 o 2?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 08/09/2015, 8:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...credo due, con molti :?

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 09/09/2015, 10:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Se fossero 2, sarebbe N. aestuans e dalle elitre molto parallele potrebbe anche essere...
Se fosse solo 1 sarebbe N. aquaticus e visto il ridotto numero di solchi frontali anche questo sarebbe probabile, forse più del primo...
Insomma, sarebbe da vedersi per avere certezza. :lol: Almeno per me. :)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 09/09/2015, 10:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Aggiudicato ! :no1:
Te lo porto (a Modena) e poi completerai tu, il "nome mancante" :hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 09/09/2015, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
:ok: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Notiophilus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 19/09/2015, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Dopo aver preso visione diretta dell'esemplare, confermo Notiophilus aestuans Dejean, 1826
Dal vivo si vedono bene anche i solchi frontali più numerosi di quanto appare in fotografia.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: