Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=64030
Pagina 1 di 1

Autore:  gigilmozzi [ 09/09/2015, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

Di sicuro è un Carabus, ma quale, forse e ripeto forse un irregularis?
Trovato sotto una pietra a quota 2200 mt. lungo circa 2 cm.
Grazie, ciao Bepi :D

Allegati:
forca rossa.jpg


Autore:  Julodis [ 09/09/2015, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide

Senza dubbio del sottogenere Platycarabus, ma non un irregularis, se non altro per la località, in cui magari dovrebbero esserci depressus e/o creutzeri.

Così ad occhio sarei più per Carabus (Platycarabus) creutzeri, ma aspetta i carabari.

Autore:  AleP [ 09/09/2015, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide

Anche secondo me è il creutzeri. L'irregularis no di sicuro!
:hi:

Autore:  aug [ 10/09/2015, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide

Certamente (e se lo dico io! :gh: :gh: :gh: ) creutzeri kircheri.
L'irregularis della forma tipica (non ho esperienza diretta circa quelli di Friuli/Venezia Giulia) io lo ho trovato (sporadico con ricerca diretta) solo nella zona di confine (dintorni Vipiteno). C'è una citazione per "Cortina" (ne parlava ancora Italo Bucciarelli) ma è di tanto tempo fa e non sono mai riuscito a capire quanto ci fosse di giusto nella località che pure sta nella Fauna d'Italia. Anzi, se qualcuno avesse veramente trovato l'irregularis tipico entro i confini italiani, la cosa meriterebbe conferma.
Dove hai trovato questo esemplare, ti sono mai capitati Orinocarabus? Ricordo una discussione circa la possibile coesistenza di alpestris e bertolinii, che pure meriterebbe conferme...
:hi:

Autore:  gigilmozzi [ 10/09/2015, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

Grazie delle risposte, per Augusto, ho osservato dei Carabidi piccolini, fuggivano velocissimi appena sollevavo il sasso,
ma non so proprio di che specie si trattasse, se torna il bel tempo ritorno sul posto.
Ciao Bepi :birra:

Autore:  Tc70 [ 10/09/2015, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

gigilmozzi ha scritto:
Grazie delle risposte, per Augusto, ho osservato dei Carabidi piccolini, fuggivano velocissimi appena sollevavo il sasso,
ma non so proprio di che specie si trattasse, se torna il bel tempo ritorno sul posto.
Ciao Bepi :birra:



Non prenderli con le mani...usa un aspiratore... ;) :hi:

Autore:  Julodis [ 11/09/2015, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

Tc70 ha scritto:
Non prenderli con le mani...usa un aspiratore... ;) :hi:

Soprattutto se sono Brachynus! :mrgreen:

Autore:  gigilmozzi [ 11/09/2015, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

Per l'aspiratore sono ben attrezzato, quello che mi manca è una prolunga di 3/4 km. :lol:
Scusate la divagazione ma mi "avete provocato"
ciao Bepi

Allegati:
DSC_4234.jpg


Autore:  f.izzillo [ 11/09/2015, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

gigilmozzi ha scritto:
Per l'aspiratore sono ben attrezzato, quello che mi manca è una prolunga di 3/4 km. :lol:
Scusate la divagazione ma mi "avete provocato"
ciao Bepi

Con questo non risolvi nulla, è troppo piccolo! :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/