Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Dyschiriodes (Dyschiriodes) apicalis (Putzeys, 1846) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=64395 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 26/09/2015, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Dyschirius ? |
Vado un po' a memoria: longipennis? ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | Matteo Lausetti [ 27/09/2015, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Dyschirius ? |
gabrif ha scritto: Vado un po' a memoria: longipennis? ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao G. Non saprei proprio, purtroppo non ho nessun riferimento iconografico in proposito. Temo che rimarrà un nd ![]() Comunque grazie |
Autore: | Notoxus59 [ 27/09/2015, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Dyschirius ? |
Matteo, se i pori così disposti è il Dyschiriodes apicalis (Putz.), altrimenti è altro, ma dalla foto croppata mi da l'impressione che abbia un poro basale, 3 pori omerali e un poro apicale. |
Autore: | Matteo Lausetti [ 27/09/2015, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Dyschirius ? |
Notoxus59 ha scritto: Matteo, se i pori così disposti è il Dyschiriodes apicalis (Putz.), altrimenti è altro, ma dalla foto croppata mi da l'impressione che abbia un poro basale, 3 pori omerali e un poro apicale. E' proprio lui. Grazie Augusto ![]() |
Autore: | Matteo Lausetti [ 27/09/2015, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae - Dyschirius ? |
Notoxus59 ha scritto: Matteo, se i pori così disposti è il Dyschiriodes apicalis (Putz.), altrimenti è altro, ma dalla foto croppata mi da l'impressione che abbia un poro basale, 3 pori omerali e un poro apicale. P.S. Augusto, complimenti per il sito, veramente bello e utile |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |