Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=65074 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 01/11/2015, 15:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae | ||
Ciao a tutti! ![]() Lunghezza 15mm.
|
Autore: | magosti [ 01/11/2015, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus? - Carabidae da confermare |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 04/11/2015, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Ti ringrazio Mauro. ![]() |
Autore: | AleP [ 04/11/2015, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Ciao Umberto, è una specie molto bella! ![]() Dalle mie parti la trovo discretamene frequente, nei pascoli sui 1600-1700 mt. ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 05/11/2015, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Belli i Laemostenus ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dalle mie parti so che c'è almeno il venustus, ma ancora non sono riuscito a beccarlo! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 05/11/2015, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae |
AleP ha scritto: Ciao Umberto, è una specie molto bella! ![]() Dalle mie parti la trovo discretamene frequente, nei pascoli sui 1600-1700 mt. ![]() E' la prima volta che lo trovo, e concordo con te, il genere è bello e interessante. Lo trovi in Lessinia? Sul Carega? Daniele Maccapani ha scritto: Belli i Laemostenus ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dalle mie parti so che c'è almeno il venustus, ma ancora non sono riuscito a beccarlo! ![]() ![]() ![]() Osservati nel luogo dove vivono, sono davvero belli. Comunque direi in trappola. |
Autore: | AleP [ 05/11/2015, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Confermo che vanno in trappola anche se meno di altre specie. X Umberto, non so se ci siano sul Carega, ma credo di si. Parlo comunque della Lessinia propriamente detta, io li ho raccolti sotto pietre ed in trappola nella zona di Boscochiesanova. Se ti interessa in primavera ti ci porto. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 05/11/2015, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus janthinus coeruleus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Questa bella specie è piuttosto comune a quote relativamente elevate nelle Prealpi Vicentine. Particolarmente frequente, per la mia esperienza, nella parte nord dell'Altopiano dei Sette Comuni. L'ho sempre trovato sotto pietre interrate. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |